Il fascino coloniale dell’Hotel Continental di Saigon

«Era stato proprio al Continental che Pyle e Phuong si erano incontrati per la prima volta […]Era il crepuscolo, ed era scesa quella frescura effimera che calava non appena il sole tramontava. Ed era l’ora in cui le bancarelle delle viuzze laterali venivano tutte illuminate di candele, i dadi sbattevano secchi sui tavoli dove i francesi giocavano a quatre cent vingt-et-un e le ragazze in pantaloni di seta bianca tornavano a casa in bicicletta lungo rue Catinat». Molte scene del romanzo L’americano tranquillo di Graham Green sono ambientate proprio all’interno dell’ Hotel Continental di Saigon.  Costruito nel 1880, questo storico albergo che mantiene intatto il suo fascino coloniale, gode di una magnifica posizione trovandosi nel centro della città, proprio di fronte al Teatro dell’Opera. Punto di incontro di tanti giornalisti stranieri negli anni terribili della guerra, anche il corrispondente Tiziano Terzani che raccontò il Vietnam di quegli anni, vi pernottò descrivendo alcune scene nei suoi libri;

per esempio in Pelle di Leopardo scrive: «Nei corridoi del Continental c’era ormai una gran confusione. Chi aveva deciso di partire portava nell’atrio valigie e distribuiva a chi restava bottiglie di vino, champagne, macchine per scrivere, giacche antiproiettile ed elmetti». E se poco dopo Terzani descrive il cameriere Joseph, «uno dei vecchi dell’albergo, quarantacinque anni di servizio» che «ciabattava fra i tavoli prendendo le ordinazioni della colazione, spiegando ai distratti clienti di quella mattina che le brioche non c’erano e che probabilmente non sarebbero arrivate neppure più tardi», oggi potete stare tranquilli, la colazione del Continental, possibilmente fra i tavoli in ferro battuto nel cortile esterno, è un momento davvero delizioso costellato da varietà e abbondanza; e lasciatevelo dire,  un buon caffè vietnamita, così aromatico e speciale, sorseggiato lentamente in questo cortile dell’Hotel Continental è il modo migliore per iniziare una giornata alla scoperta di Saigon.

Recensione di Luoghi d’Autore su http://www.tripadvisor.it

 

2 commenti

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...