Se state pianificando un viaggio a Vilnius, «una fata morgana mediterranea, una barocca città italiana trasportata per un gioco di riflessi nel Nord Europa», così scrive Roberto Giardina nel volume edito da Bompiani L’altra Europa. Itinerari insoliti e fantastici di ieri e di oggi, noi vi consigliamo di soggiornare presso lo Shakespeare Boutique Hotel, nel cuore della Capitale lituana.
La storia dell’edificio che oggi ospita l’Hotel è da sempre legata al mondo della letteratura: vi avevano alloggiato dei tipografi, degli editori e poi la redazione di un giornale. Questo forte legame si riflette anche nei nomi assegnati alle 31 camere dell’Hotel: ogni camera è infatti dedicata ad un personaggio diverso del panorama culturale internazionale o ad una celebre opera. L’arredamento è stato acquistato presso gli antiquari di Londra ed ogni camera, a completare un’atmosfera già magica, ha al suo interno una piccola biblioteca, con l’augurio dell’hotel ai propri Ospiti di poter dedicare un po’ del proprio tempo libero alla lettura di un’opera letteraria.
Ma il fascino dell’hotel lo si percepisce anche negli spazi comuni, dalla Hall ai corridoi tutto desta curiosità e non si può non notare la cura per il dettaglio. Anche la colazione al mattino è una vera esperienza gastronomica in un’ambientazione da favola, presso il Sonnets Bar; provate almeno una volta le “blynai” (pancakes) con uovo in camicia e caviale rosso, un piatto delizioso e molto delicato. Dopo aver trascorso la notte allo Shakaspeare Boutique Hotel e aver assaggiato la colazione, si è nella giusta predisposizione d’animo per andare alla scoperta di questa Capitale intrigante e capace di sorprendere anche per la sua fervida vita culturale: eventi ed appuntamenti , esposizioni di artisti, un’antica università, librerie ed eleganti pasticcerie, tutti gli ingredienti giusti per un piacevole city-break.
Recensione di Luoghi d’Autore su http://www.tripadvisor.it