Al MARCA di Catanzaro la prima personale di Agostino Bonalumi

Agostino Bonalumi RossoFino al 31 maggio 2014 – Il museo MARCA di Catanzaro presenta la prima personale di Agostino Bonalumi in uno spazio pubblico dopo la sua scomparsa avvenuta il 18 settembre 2013 all’età di 78 anni. Curata dal direttore artistico del MARCA Alberto Fiz insieme al figlio dell’artista Fabrizio Bonalumi, comprende una selezione particolarmente accurata di 50 opere di grandi dimensioni che spaziano dalle prime esperienze nell’ambito dell’informale (a questo proposito è particolarmente significativo Rosso del 1957) per giungere all’indagine dell’ultimo decennio documentata da Bianco, un trittico del 2009 di oltre tre metri. “E’ con particolare soddisfazione che il MARCA corona la sua attività realizzando, per primo in Italia, un omaggio ad un grande artista che ha segnato la nostra storia recente”, afferma Wanda Ferro, commissario straordinario della Provincia di Catanzaro. La rassegna si configura come un’occasione particolarmente significativa per riflettere sul percorso artistico di Bonalumi in un tracciato che si sviluppa dai primissimi esempi di estroflessioni sino alle continue variazioni realizzate nei decenni seguenti, sempre con il medesimo rigore formale e poetico.

Agostino Bonalumi
Catanzaro, MARCA
a cura di Alberto Fiz e Fabrizio Bonalumi
22 febbraio- 31 maggio 2014
Catalogo Silvana Editoriale
Mostra organizzata dalla Provincia di Catanzaro.

MARCA
Catanzaro
Via Alessandro Turco 63
da martedì a domenica 9,30-13; 16-20,30;
chiuso lunedì Ingresso: 3 euro; tel. 0961.746797                         0961.746797

info@museomarca.com
http://www.museomarca.info

Testo e immagini tratti dal comunicato Stampa di Studio ESSECI.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...