Dal 15 Maggio al 01 giugno 2015 – Massimo Mila, uno dei massimi musicologi del nostro tempo, definisce Claudio Monteverdi «il musicista sommo,che raccolse e concluse le esperienze operistiche dell’epoca, sollevandole su un piano di altissima arte».
Nato a Cremona nel 1567, Monteverdi operò per diversi anni a Mantova presso la corte dei Gonzaga per poi trasferirsi a Venezia in qualità di maestro di musica della repubblica veneta.

Per celebrare uno dei suoi figli più amati, Cremona organizza ogni anno un Festival a lui intitolato che giunto alla XXXII edizione, avrà inizio il prossimo 15 Maggio (giorno del compleanno di Monteverdi) con un prestigioso concerto interpretato dall’Orchestra Tallis Scholars. Ma il programma di quest’ anno, dal titolo Onde Sussurranti, si arricchisce di un evento particolare: una crociera fluviale che partendo da Cremona, giunge sino a Venezia passando per Mantova, offrendo concerti a bordo e nei seguenti prestigiosi teatri: a Mantova presso il Teatro Bibiena si eseguirà il programma Monteverdi alla corte dei Gonzaga, a Venezia presso le sale neoclassiche del teatro La Fenice Gli ottoni della Fenice.

La crociera musicale si svolgerà nei giorni 31 maggio e 01 giugno e vuole rievocare quell’ultimo viaggio che Monteverdi compì nel maggio del 1643 per rivedere «le già da lui favorite città che desiose di rimirarlo attendevano occasione».