Dal 9 al 13 Settembre 2015 – Torna il Festival della Letteratura di Mantova che, giunto alla XIX edizione, anche quest’ anno offre un programma composito e stimolante destinato a suscitare l’interesse di tutti gli appassionati lettori.
«Tutto è inganno, tutto è sogno, tutto è diverso da quel che sembra!» così in Prospettiva Nevskij descrive San Pietroburgo lo scrittore Nikolaj V. Gogol’ che con molti altri illustri colleghi ha dedicato tante pagine a questa città russa.
A tal proposito fra i vari prestigiosi appuntamenti del Festival desideriamo segnalarvi, per la sezione Accenti, San Pietroburgo in Libri. Lo spazio Una città in libri, aperto nella vicina Tenda dei Libri quest’ anno è infatti dedicato alla città russa. Gian Piero Piretto e Luca Scarlini «ci regalano una breve guida ragionata alla bibliografia di

autori russi e non russi che hanno scelto San Pietroburgo come protagonista delle loro opere […] In un piccolo spazio allestito nella Tenda dei libri, sarà possibile per il pubblico immergersi nelle atmosfere e nella storia dell’antica capitale russa grazie a un’essenziale selezione di titoli russi e non russi che comprende Tolstoj, Dostoevskij, Puškin, Gogol’, Gončarov, ma anche Algarotti, Sacher-Masoch, Coetzee e Ken Follett, commentati a richiesta da alcuni giovani studiosi di letteratura slava».
Tenda dei Libri in Piazza Sordello / ingresso libero
a cura di Gian Piero Piretto e Luca Scarlini
Calendario
SAN PIETROBURGO IN LIBRI mercoledì 09/09 alle 16:30
UNA CITTÀ IN LIBRI: SAN PIETROBURGO
09/09 dale 17.30 alle 20.00
10/09 dalle 16.00 alle 20.00
11-12-13/09 dalle 10.00 alle 20.00