Stradivari per i bimbi, come incantarli tra concerti e libri

26 settembre – 11 ottobre 2015 Ogni anno a Cremona si svolge lo STRADIVARIfestival i cui protagonisti sono gli strumenti ad arco, violini, viole, violoncelli e contrabassi. Nella città il cui saper fare liutario è patrimonio immateriale dell’umanità, quest’anno si festeggiano anche i 300 anni del “Cremonese 1715”, il violino di Antonio Stradivari che dal 1961 è ambasciatore di questi luoghi. Dunque il Festival di quest’anno è particolarmente sentito, un Festival di qualità che vuole valorizzare Cremona e la sua tradizione musicale.

Museo del Violino – Cremona

Per il programma completo vi invitiamo a visitare il sito ufficiale dell’evento: http://www.stradivarifestival.it/it/

In questa sede desideriamo evidenziare soprattutto la parte del programma dedicata ai bambini (dai 4 ai 12 anni) e alle famiglie.

La compagnia di Carabà e l’invenzione dei violini

Il 27 settembre 2015 alle ore 17:00 presso l’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino  La compagnia di Carabà e l’invenzione dei violini; 50 minuti di spettacolo senza intervallo, tutti dedicati ai favolosi racconti di Carabà, «un personaggio affascinante che gira di piazza in piazza con una strana compagnia di musicisti e attrici» per descrivere in maniera curiosa l’origine degli strumenti della famiglia degli archi.

Audizioni presso Auditorium Giovanni Arvedi – Museo del Violino

Il 4 ottobre, nella giornata dedicata alle famiglie al museo,  un altro evento (stesso luogo, stessa ora) dal titolo Il Violista nel bosco incantato. Musiche di Anonimo dal Manoscritto di Londra, Girolamo Frescobaldi, Domenico Scarlatti, Giovanni Picchi, Marin Marais, Diego Ortiz, Johann Sebastian Bach.

headerfamu2015childrenshare-it

Giorno 11 ottobre, sempre alle 17 presso l’Auditorium del Museo del Violino, Fiabe per incantare che tra testi e musiche regalerà un altro pomeriggio di magia alle famiglie.

il violino del Signor StradivariPer quanto riguarda le letture per i ragazzi vi indichiamo un paio di libri il cui protagonista è proprio Stradivari: pubblicato dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia il libro Il violino del signor Stradivari di Paola Pacetti con le illustrazione di A. Marinoni, racconta l’avventura di due fratelli sulle tracce di un violino scomparso. Non si tratta di un violino qualunque, ma di un famoso Stradivari, misteriosamente sparito da un’asta. Per risolvere l’enigma ci vuole l’aiuto di qualcuno che ne sappia di più, per esempio una zia mattacchiona e il suo amico violinista. Un tranquillo week-end di sorprese…

Il libro Strady (casa editrice ELI-La Spiga Edizioni) di Federicastrady Castriota, con le musiche di Paolo Iotti e i testi delle canzoni di Mariagrazia Bertarini racconta del liutaio Antonio che chiede aiuto a fata Armonia per costruire un violino dal suono magico. La fata lo aiuta e Antonio si mette al lavoro. Nasce così Strady, un piccolo violino dal bellissimo suono. Farsi ascoltare, però, non è facile e solo alla fine Strady riuscirà a realizzare il suo sogno di suonare in una grande orchestra.

A entrambi i volumi è allegato un CD Audio.

 

Un commento

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...