El Greco in Italia: il genio maledetto e la bella Treviso

Dal 24 Ottobre 2015 al 10 Aprile 2016 – A Treviso, presso la prestigiosa Casa dei Carraresi, una mostra unica che ripercorre le tappe cruciali del periodo italiano di El Greco, l’artista visionario che turbò e colpì profondamente Picasso, Cézanne, Manet, per citarne alcuni.

Nato a Creta nel 1541, giunse a Venezia nel 1567, vi restò per tre anni per poi recarsi a Roma. Nel 1577 si trasferì definitivamente in Spagna.

La mostra “El Greco in Italia. Metamorfosi di un Genio” ricostruisce e indaga il processo creativo dell’artista analizzando il suo lavoro e descrivendo le influenze che i grandi maestri italiani, fra cui Tiziano, Tintoretto e Correggio, hanno esercitato sulle sue opere, caratterizzando il percorso di sviluppo e crescita dell’artista.

Come spiega Serena Baccaglini, membro del comitato scientifico: «La genialità del Greco sta nell’essere riuscito a fondere due culture contrapposte: quella greca ortodossa e quella rinascimentale cattolica romana. Sorprendente è la sua capacità di non negare nessuno dei due linguaggi e riuscire a fonderli insieme in uno stilema originale e unico».

(Ringraziamo Marca Treviso per la foto di copertina)

Locandina-ElGreco2-482x660

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...