“Cafeterie Chic” di Wroclaw: calde atmosfere invernali

Era pomeriggio ma sembrava notte. Piovigginava. La strada era lucida e rifletteva le luci natalizie che decoravano e illuminavano elegantemente gli alberi del viale. Nessuno in giro; nonostante fosse inverno, parliamo di una fredda sera di dicembre inoltrato, tutto sembrava contribuire a creare un’atmosfera suggestiva, quasi calda, sicuramente magica e confortante. Questo è ciò che ho provato a Wroclaw (il nome polacco di Breslavia) passeggiando per le strade del quartiere di Ostrów Tumski.

20151209_171228 (2)Si tratta della parte più antica della città e qui sorge la Cattedrale gotica di Giovanni Battista. Imponente, solenne e maestosa, rappresenta sicuramente uno dei luoghi più importanti di Breslavia. Ostrów Tumski è circondato dalle acque dell’Oder e per accedervi si passa da Most Tumski, il ponte caratterizzato (anche qui!) dai lucchetti degli innamorati.

Non poteva che trovarsi in questa parte romantica della città una delle caffetterie più eleganti di Wroclaw: ho avuto modo di visitare Cafeterie Chic in un momento di assoluta calma. Due distinte signore  sorseggiavano un tè e chiacchieravano serenamente. All’interno della caffetteria si respirava la stessa tranquillità percepita per le strade del quartiere. Elegante e curata, la caffetteria offre un vasto assortimento di deliziosi dolci, caffè e buone cioccolate calde.

È il luogo ideale per una pausa di lettura, di scrittura, di contemplazione. Io ho occupato un tavolino posto vicino alla finestra, godendo così della magica atmosfera di questo luogo. È stato uno dei momenti più natalizi di questo mese di dicembre appena volato via.

Cafeterie Chic non possiede per il momento un sito internet ma l’indirizzo del locale è:

Katedralna 6, 50-996 Wrocław, Polonia

4 commenti

  1. Wroclaw…..magia di un nome, di un luogo, di una storia e nelle righe scritte dall’autrice ho ritrovato per un attimo un’atavica magica atmosfera; per un attimo ho sognato di essere in quella città, in quella via, in quella cafetteria; per un attimo ho nutrito la “fame” della mia anima di conoscere.
    Grazie per donarci una scrittura che appassiona

  2. Mi ha sempre affascinato la Polonia, finora non ci siamo mai stati, ma che atmosfera: la strada madida di pioggia, le casette alte e lunghe che si affacciano sulla piazza, l’ambiente intimo del caffè… Viene voglia di partire subito!

Rispondi a turistipersbaglio Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...