Treno letterario. Un viaggio sulle tracce di Carlo Cassola

Dal 13 Marzo al 29 Maggio 2016 –  “Treno Letterario” è una interessante iniziativa patrocinata dalla Regione Toscana e organizzata dai Comuni di Volterra e Cecina, in collaborazione con Toscana Libri, volta a valorizzare le linee ferroviarie periferiche proponendo delle domeniche in viaggio sulle tracce di Carlo Cassola, degli Etruschi e degli Antichi Romani. Per sei Domeniche fra marzo e maggio la tratta Saline di Volterra – Cecina offrirà un programma davvero speciale per conoscere meglio questa parte di Toscana. Nelle due Domeniche dedicate a Carlo Cassola (13 Marzo e 29 Maggio 2016) si racconta la vita dello scrittore che percorse spesso questa tratta e si indaga l’influenza di questi luoghi nella sua scrittura.

Qui di seguito trovate nel dettaglio il programma proposto da Toscana Libri per le giornate dedicate a Cassola:

Domenica 13 Marzo
I LUOGHI DI CARLO CASSOLA

IN VIAGGIO CON DANIELE LUTI
Lo scrittore Carlo Cassola (Roma, 1917 – Montecarlo di Lucca, 1987) ha dimorato a lungo nel volterrano, utilizzando spesso il treno da Cecina a Saline e ritorno. La sua esperienza di pendolare fu fonte di ispirazione per Ferrovia locale, romanzo di persone, piccole storie, paesaggi. Un micro-cosmo visto al di là e al di qua del finestrino di un treno.
Programma:
Ore 10.00 Cecina, partenza dalla stazione
Ore 10.40 Arrivo a Saline e trasferimento a Volterra
Ore 11.30 Carlo Cassola raccontato da Daniele Luti, Palazzo comunale, Sala Consiglio
Ore 13.00 Visita libera alla Città
Ore 14.30 Spettacolo del Gruppo Storico Sbandieratori e Balestrieri Città di Volterra, piazza dei Priori
Ore 15,30 Trasferimento alla stazione di Saline
Ore 16.00 Partenza per rientro a Cecina

Domenica 29 Maggio
I LUOGHI DI CARLO CASSOLA

IN VIAGGIO CON DANIELE LUTI
Un viaggio dell’anima nei posti che hanno ispirato il grande scrittore alla stesura di Tempi Memorabili e rivivere le stesse emozioni che Fausto, il protagonista, ha vissuto in quell’estate memorabile in cui conosce Anna e con lei l’amore, sigillando Marina di Cecina come un luogo caro al suo cuore.
Programma:
Ore 10.00 Saline di Volterra, partenza dalla stazione
Ore 10.40 Arrivo a Cecina e trasferimento a Marina di Cecina
Ore 11.30 Visita ai luoghi di Cassola: la casa della signora Iole, la finestrella sul fiume, la foce del Cecina, la Caserma, la piazza dove vive Anna, il Bagno Vanni
Ore 13.30 Visita libera a Marina di Cecina
Ore 15,30 Trasferimento alla stazione di Cecina
Ore 16.00 Partenza per rientro a Saline di Volterra
In collaborazione con gli operatori dell’Archivio Storico Cooperativa “Il Cosmo”

Logo treno letterario Cecina-Saline di Volterra

Un commento

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...