Fino al 5 Giugno 2016 – Vi segnaliamo presso il Palazzo del Governatore di Parma la mostra “Giappone Segreto” che vuole fare «luce su uno dei capitoli più importanti della storia della fotografia. L’esposizione presenta 140 fotografie originali, autentici capolavori e vertice della fotografia nipponica, sviluppatasi tra il 1860 e il 1910. In questo periodo, infatti, il Giappone fu testimone di un insolito connubio tra la tecnica fotografica occidentale e la maestria dei pittori locali, eredi di un’antica e raffinata tradizione, capaci di applicare perfettamente il colore anche su minuscole superfici.
I risultati artistici furono di sorprendente bellezza e i soggetti rappresentati così verosimili da non riuscire a distinguerli dalle moderne immagini stampate a colori. La produzione di tali opere rispondeva alle esigenze dei viaggiatori occidentali – i cosiddetti globetrotter – di portare con sé il ricordo di un Paese straordinario, che la modernizzazione forzata stava rapidamente trasformando in una nazione industriale.
La rassegna celebra il recente accordo tra Parma e la Prefettura di Kagawa e si tiene in occasione del 150° anniversario della firma del Trattato di Amicizia e di Commercio tra Italia e Giappone».
Fra i grandi fotografi esposti ricordiamo Kusakabe Kimbei (1861-1934), uno dei Maestri della “Scuola di Yokohama”. Studiò inizialmente pittura, frequentò poi l’atelier di Felice Beato (il famoso fotografo britannico nato da padre cittadino britannico e madre italiana a Corfù nel 1833 circa e morto a Firenze nel 1909) e divenne fotografo colorista fino ad aprire il proprio studio indipendente nel quartiere Bentendori di Yokohama.
Magnifiche immagini!
Che cosa meravigliosa! Potrebbe essere l’occasione che aspettavo per salire a Parma!