A Cremona nella casa di Stradivari: gli appuntamenti dell’estate

Estate 2016 –  Durante il periodo estivo la casa in cui visse Antonio Stradivari dal 1667 al 1680 si anima di eventi e appuntamenti, quasi ad evidenziare il profondo legame del celebre liutaio cremonese con questo luogo: era estate,  esattamente il 4 Luglio del 1667, quando vennero celebrate le nozze di Stradivari con Francesca Ferraboschi e la casa, tuttora esistente a Cremona in Corso Garibaldi 57, fu proprio la dimora dei novelli sposi.

L’abitazione nuziale è oggi facilmente individuabile perché davanti al suo ingresso vi è una statua che raffigura Stradivari seduto mentre fissa un violino realizzato nella sua bottega e, sull’asfalto, sono stati riprodotti la firma e il sigillo del grande liutaio cremonese.

1466856968183Fra gli eventi organizzati vi segnaliamo sabato 2 Luglio, per celebrare l’anniversario delle nozze di Stradivari,  la rievocazione Io Francesca Ferraboschi mi sposo il 4 di luglio, una donna del seicento raccontata da una donna del novecento. Ideazione e scenario di Antonia Stradivari, attrice e regista teatrale, discendente del celebre liutaio di cui porta al femminile il nome (Antonia Stradivari è anche autrice di alcuni libri per ragazzi, ricordiamo Amat il mago di Cremona e Le dodici fate di Cremona).

Per la rievocazione del 2 luglio la prenotazione è obbligatoria (potete scrivere al seguente indirizzo email: teperdue@tiscali.it). L’evento viene  ripetuto varie volte a partire dalle ore 16 per piccoli gruppi di persone (massimo  20-25 persone), ogni ora circa, 17.30, 18.30, 19.30. Luogo dell’evento: la Casa di Stradivari.

Noi ci saremo.

Nel calendario di eventi che coinvolgono la Casa di Stradivari vi segnaliamo  anche la rassegna Sguardo con Corde, Serenata al balcone della Casa di Antonio Stradivari:

«un appuntamento al mese, da maggio a settembre,  con la porzione di corso Garibaldi antistante la Casa di Stradivari trasformata in platea per il pubblico che desidera assistere alla performance dell’artista dal balcone della Casa. Protagonisti  Anastasiya Petryshak, per il repertorio classico, Daniele Richiedei, per l’altro repertorio».

I prossimi appuntamenti: Anastasiya Petryshak 23  luglio, ore 18.00;  Daniele Richiedei  20 agosto,  3  settembre, 1 ottobre, ore 18.00. In collaborazione con Terre del Garda.

Abbiamo assistito all’appuntamento dello scorso 24 giugno (sotto alcune fotografie) e si tratta di un evento davvero suggestivo in cui la casa di Stradivari e l’evento musicale proposto si valorizzano vicendevolmente.

In occasione delle esecuzioni musicali Sguardo Con Corde, CrArT – Cremona Arte e Turismo – attiva la proposta “La strada magistra”, visita guidata alla scoperta del quartiere dove sorge la casa di Antonio Stradivari. Partendo dalla piazza Cittanova si percorrerà l’importante strada  che collegava la città  vecchia  con la  nuova spiegandone  l’evoluzione toccando un arco  temporale che va dalla  Cremona romana fino ai giorni nostri. La proposta è attiva nei giorni 23/07-20/08-03/09-1/10. Partenza ore 17.00 in piazza Cittanova.  Per prenotazioni telefonare al 3388071208 o scrivere a  info@crart.it  Quota di partecipazione 5,00€. Durata 45 minuti.

 

2 commenti

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...