25 Settembre 2016 – «Anche nel 2016 l’Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna organizza per il 23-24-25 settembre “Vivi il Verde. Alla scoperta dei giardini dell’Emilia-Romagna”, un ricco calendario di eventi in tanti luoghi diversi sparsi su tutto il territorio regionale. In generale si parlerà di grandi alberi e di natura “da vivere” secondo le modalità più disparate: visite guidate ai giardini, certo, ma anche laboratori, conferenze “sul campo”, percorsi sensoriali, lezioni pratiche, “treewatching”, incontri con chi i giardini li cura e li protegge per mestiere, atelier didattici per i più piccoli, presentazioni di volumi sul tema, visite speciali in “notturna” e all’alba, e tanto altro».
«In omaggio all’inventore del giardino all’inglese, Lancelot Brown (1716-1783), di cui ricorre quest’anno il centenario della nascita, diverse sono le occasioni di approfondimento sull’argomento, come ad esempio a Villa Smeraldi di San Marino di Bentivoglio, con il suo grande parco e il pomario.
Per i giardini “nati” di recente si andrà alla scoperta del piccolo bosco che a Ferrara è stato dedicato al maestro Claudio Abbado, che si definiva “un giardiniere prestato alla musica”».
Fra i vari appuntamenti desideriamo segnalarvi il programma che si svolgerà presso la Reggia di Colorno, la Versailles dei Duchi di Parma, nota per essere stata anche la dimora di Maria Luigia, imperatrice consorte dei francesi dal 1810 al 1814 in quanto moglie di Napoleone I, e duchessa regnante di Parma, Piacenza e Guastalla per decisione del congresso di Vienna dal 1814 al 1847, anno della sua morte.
PROGRAMMA
10.00 Visita-gioco guidata alla Riserva Naturale di Torrile e Trecasali (Oasi Lipu) sul tema delle Migrazioni
Costo biglietto: adulti € 5.00, bambini accompagnati dai genitori gratuiti
Prenotazione: +39 0521.810606
13.00 Pic-Nic nell’Area Verde dei Giardini della Reggia
Cestini su prenotazione entro il 23 settembre a € 8.00 c/o IAT Colorno
15.00 Visita botanica guidata del Giardino Storico accompagnati dal Comandante Pier Luigi Fedele del Corpo Forestale dello Stato
Prenotazione obbligatoria c/o IAT Colorno
15.30 Attività-gioco per bambini (dai 6 ai 12 anni)
“IL DIARIO SEGRETO DI MARIA LUIGIA” – Caccia al tesoro nel Giardino Storico della Reggia di Colorno
Prenotazione obbligatoria c/o IAT Colorno. Costo: € 12.00
Visita guidata alla Reggia di Colorno alle ore 10, 11, 12, 15, 16, 17, 18
PER TUTTI GLI EVENTI IN REGGIA, IL PUNTO DI INCONTRO SARA’ L’UFFICIO TURISTICO DI COLORNO
Per raggiungere la Riserva Naturale di Torrile e Trecasali possibilità di noleggio bici per adulti c/o IAT Colorno
Informazioni e prenotazioni
Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica Colorno
Tel. +39 0521.313790 – ufficio.turistico@comune.colorno.pr.it