Fino al 15 Gennaio 2017 – A Parigi, presso il Petit Palais, si sta svolgendo la più grande mostra mai dedicata in Francia al celebre scrittore Oscar Wilde, nato nel 1854 a Dublino e morto proprio a Parigi nel 1900. In occasione del centenario dalla sua morte tutte le celebrazioni erano avvenute a Londra, in particolare presso la British Library e presso il Barbican Centre. Questo grande evento di Parigi, seguendo la linea delle due mostre londinesi, vuole ripercorrere la vita e l’opera di Oscar Wilde offrendo ai visitatori delle opportunità senza precedenti: sono esposti 200 oggetti fra manoscritti, libri, fotografie, disegni per raccontare anche il legame molto particolare fra Oscar Wilde e la Francia.
Lo scrittore soggiornò più volte a Parigi fra il 1883 e il 1894, strinse amicizia con André Gide, Pierre Louÿs, Stéphane Mallarmé, Paul Verlaine ed ebbe modo di incontrare Victor Hugo. Oscar Wilde, francofilo dichiarato, scrisse direttamente in francese una delle pièce teatrali più note, Salomè, immaginando di affidare il ruolo principale all’attrice Sarah Bernhardt. La mostra presta particolare attenzione proprio a questa opera di Wilde pubblicata per la prima volta in Francia nel 1893, con le celebri illustrazioni di Aubrey Beradsley, alcune delle quali esposte in questa occasione al Petit Palais.
Sono inoltre esposti per la prima volta a livello mondiali 13 ritratti originali realizzati dal fotografo Napoleone Sarony durante il tour americano di Wilde nel 1882; il percorso viene completato dall’opera “La danse mauresque” di Toulouse-Lautrec che ritrae Oscar Wilde di spalle.
Buongiorno Manu, sempre molto importante le tue informazioni…Grazie!
Felice nuovo giorno…
Sei sempre molto gentile, buona giornata a te Nico…e grazie!!
Mi piacerebbe davvero tanto visitarla…
Grazie per questa visita virtuale, Manu!