«C’era così tanto da conoscere. Così tanto da scoprire. E sempre quella sensazione che la libreria stessa fosse la stanza delle meraviglie, una macchina del tempo, e un luogo di trascurabile imbarazzo», così scrive Henry Hitchings nella sua introduzione al volume Andar per libri. Il mondo in 15 librerie, recentemente pubblicato da Bompiani.
Come spiega la casa editrice: «In Andar per libri Henry Hitchings ha chiesto a quindici dei più grandi scrittori contemporanei provenienti da ogni angolo del globo di raccontare le librerie che più li hanno influenzati. Così quindici voci inconfondibili si levano a intonare un inno che celebra la libreria come istituzione, ne sostiene il valore e ne esalta il fascino, ognuna mostrando allo stesso tempo il proprio affetto per una libreria in particolare o per la cultura delle librerie in un luogo particolare».
Quindici saggi firmati da scrittori internazionali – dalla Danimarca all’Egitto, dagli USA alla Cina, dalla Germania alla Colombia.
I testi sono di Alaa Al Aswany, Stefano Benni, Michael Dirda, Daniel Kehlmann, Andrey Kurkov, Yiyun Li, Pankaj Mishra, Dorthe Nors, Yvonne Adhiambo Owuor, Elif Shafak, Ian Samsom, Iain Sinclair, Ali Smith, Sasa Stanisic, Juan Gabriel Vásquez.