Dal 17 Marzo al 21 Giugno 2017 – «Per non essere schiavi martirizzati dal Tempo, ubriacatevi; ubriacatevi senza posa! Di vino, di poesia o di virtù, a vostro piacimento», così scrive Charles Baudelaire in uno dei suoi tanti versi dedicati al vino. Nell’anno in cui si ricordano i 150 anni dalla sua morte, avvenuta a Parigi il 31 agosto 1867, dalla prossima primavera, presso la Cité du Vin di Bordeaux, la mostra “Bistrot! Da Baudelaire a Picasso”.
La Cité du Vin, inaugurata nel giugno del 2016, è un grande museo dedicato al vino come patrimonio culturale, universale e vivo, e questa mostra, che si terrà negli spazi espositivi del museo, racconterà il rapporto di alcuni grandi artisti con caffè, Bistrot e osterie: attraverso le cento opere presenti vedremo come convivialità o solitudine vengano esaltate nell’arte, descrivendo gioie e turbamenti dell’ individuo e dell’artista.
Fra i vari artisti presenti spiccano i nomi di Charles Baudelaire, Pablo Picasso, Henri de Toulouse Lautrec, ma ci saranno anche le opere di Louis Aragon, Jean Béraud, Charles Camoin, Otto Dix, Robert Doisneau, Raoul Dufy, Jean-Louis Forain, Jörg Immendorf, Léon Lhermitte, André Masson, JeanFrançois Raffaëlli, Mark Rothko, Patti Smith, Jacques Villon, Edouard Vuillard.
Per il vostro viaggio a Bordeaux consigliamo il libro Filosofia del vino, di Massimo Donà (pubblicato da Bompiani): un cammino lungo il percorso della filosofia del vino e del vino nella filosofia. Nella parte “Ebbrezze dello spirito” vi è anche un capitolo dedicato a Baudelaire.
ciao, che bellezza! sono appena tornata da un paio di giorni a bordeaux, che ho amato moltissimo, anche se purtroppo non abbiamo avuto il tempo di visitare la citè du vin (l’abbiamo vista solo da fuori). questa mostra sarebbe certamente una buona ragione per tornarci 😉
Ciao Lise, grazie molte per il tuo commento!! La mostra sarà davvero interessante in un contesto del tutto particolare che anche io non conosco ancora….come scrivi tu, una buona ragione per tornare a Bordeaux!!