«[…] al Metropol, invece, ci sono camere splendide, è un albergo di prim’ordine….», così afferma Berlioz nel romanzo Il Maestro e Margherita di Bulgakov. Il Metropol Hotel di Mosca è infatti uno storico albergo della capitale russa che, inaugurato nel 1905, è ancora oggi un lussuoso punto di riferimento. È in questo Hotel che lo scrittore americano Amor Towles ha ambientato il suo ultimo lavoro Un gentiluomo a Mosca, pubblicato in Italia da Neri Pozza.
Amor Towles ha avuto modo di spiegare nel dettaglio come siano nati il romanzo e l’idea di questa location così suggestiva e si è anche soffermato ampiamente sulla storia dell’albergo.
Qui di seguito vi proponiamo alcune fra le sue riflessioni:
«Nel corso dei due decenni che ho lavorato nel settore degli investimenti, ho viaggiato per conto della mia azienda. Ogni anno ho trascorso diverse settimane in alberghi di città lontane per incontrare i clienti. Nel 2009, durante il soggiorno di una settimana in un albergo a Ginevra, nella Hall ho notato delle persone ben vestite e stanche, ogni giorno le stesse, e mi sono chiesto cosa sia condurre la propria vita sempre in uno stesso Hotel. In camera mia, al piano di sopra, ho iniziato a pensare ad un romanzo in cui un uomo è bloccato in un Grand Hotel. Immaginandolo bloccato lì con la forza, più che per scelta, la mia mente ha immediatamente pensato alla Russia, dove gli arresti domiciliari sono stati una pratica fin dai tempi degli Zar. La settimana dopo, ho buttato giù la bozza di una storia per un gentiluomo di Mosca. Poi, nel 2013, quando mi sono ritirato ho iniziato a scrivere».
«Non sono certo un esperto di “russologia”. Non parlo la lingua, non ho studiato la storia a scuola, e sono stato in Russia solo poche volte. Ma a venti anni mi sono innamorato della letteratura russa, da Tolstoj e Dostoevskij a Majakovskij e Solženicyn[…]».
«Inaugurato nel 1905, il Metropol Hotel è situato in Piazza del Teatro, nel cuore storico di Mosca. Come gli altri grandi alberghi dell’epoca (come il Plaza di New York, Claridge a Londra, e il Ritz a Parigi), il Metropol ha stabilito nella sua città gli standard di lusso e servizio. È stato il primo Hotel a Mosca ad avere acqua calda e telefoni nelle camere, cucina internazionale nei ristoranti e bar americani all’interno. Così, pochi giorni dopo la sua apertura, il Metropol è diventato il preferito non solo dei viaggiatori cosmopoliti, ma anche dei benestanti glamour della città».
Un gentiluomo a Mosca ripercorre un secolo di storia della Russia moderna; sul romanzo il San Francisco Chronicle ha scritto: «Chiavi speciali, stanze segrete, monete d’oro, boccette contese, pistole antiche, duelli e sfregi, convegni clandestini, passaporti rubati, collane di zaffiro, lettere misteriose su carta preziosa… una sontuosa scenografia per un perfetto dramma alla Casablanca». Publishers Weekly ha dichiarato: «Gli arresti domiciliari non sono mai stati così affascinanti come nel romanzo di Towles, una coinvolgente storia ambientata interamente all’interno del Metropol, l’hotel più lussuoso di Mosca».
Le dichiarazioni dell’autore e le foto sono state tratte dalla pagina ufficiale di Amor Towles
mi piace il tuo blog….
Grazie!!
Un bellissimo libro che mi e’ rimasto nel cuore! I miei pensieri qui 🙂 https://vitadamuseo.com/2018/12/17/un-gentiluomo-a-mosca-a-gentleman-in-moscow-di-amor-towles/