27 Maggio – 8 Luglio 2017 Forse avete già ascoltato la magica musica eseguita da Anastasiya Petryshak qualche anno fa durante la sua esibizione a Sanremo con Andrea Bocelli (con cui collabora da diversi anni come solista ospite o in duetto).
Forse vi è capitato di leggere gli articoli a lei dedicati su prestigiose riviste come Vogue.
Forse sapete che nel 2015 Anastasiya Petryshak è stata scelta per far parte del progetto ideato e voluto da Papa Francesco e dal Pontificio consiglio per la famiglia “Il Grande Mistero”, per celebrare la giornata mondiale della famiglia con una serie di concerti nelle cattedrali più importanti del mondo (le prime tappe sono state a Barcellona presso la suggestiva Basilica “Sagrada Familia”, Cracovia nel Santuario di Giovanni Paolo II e Budapest nella Basilica di Santo Stefano).
Forse sarete a Cremona in occasione della rassegna Sguardo ConCorde (giunta alla terza edizione) che propone alcuni concerti eseguiti dal balcone della Casa di Stradivari, in Corso Garibaldi 57.
Il 27 Maggio (giorno in cui venne a mancare Paganini nel 1840), il 17 Giugno e l’8 Luglio vi sarà la possibilità di ascoltare le esecuzioni di questa brillante, elegante e giovane violinista, una delle interpreti più acclamate nel panorama mondiale (specializzata nello studio e nell’utilizzo dei più importanti violini antichi esistenti al mondo), godendo della suggestiva cornice della Casa di Antonio Stradivari, il liutaio più famoso al mondo.
Qui di seguito la locandina dell’evento:
Le foto presenti in questo post sono state tratte dal sito ufficiale di Anastasiya Petryshak.
Un commento