24 Giugno 2017 – Nella suggestiva cornice della Chiesa di San Rocco, a Ragusa, alle ore 19.00 di sabato 24 giugno 2017, appuntamento “Con Tomasi di Lampedusa nell’anima dei luoghi”: conversazioni con Maria Antonietta Ferraloro, autrice de Tomasi di Lampedusa e i luoghi del Gattopardo e L’opera orologio. Interverranno anche Giuseppe Nuccio Iacono (architetto – museologo), Dora Marchese (Fondazione Verga), Fulvia Toscano (Dir. Art. Naxoslegge); nel 2017 si celebrano i 60 anni dalla morte del grande scrittore palermitano e, questo fine settimana, per ricordare il Suo capolavoro, oltre l’intervento presso la Chiesa di San Rocco, vi segnaliamo l’appuntamento “Vestire un mito” in svolgimento fino al 25 giugno: gli stilisti Piero Giuffrida, Miriana Spinello, Lorena Crisafi, Roberta Russo e Alessandra Lanzafame, usufruendo di uno stage formativo con la fattiva collaborazione del Comune di Ragusa, l’Accademia Belle Arti di Catania e Taomoda, reinterpretano l’abito di Angelica, protagonista del Gattopardo. Le creazioni vengono inizialmente esposte nel castello di Donnafugata e verranno poi portate in Tour per la Sicilia.
Gli appuntamenti di questo fine settimana rappresentano uno dei tanti eventi del progetto “In viaggio con Tomasi” che Naxoslegge dedica nel 2017 a Giuseppe Tomasi di Lampedusa. «Ideato da Maria Antonietta Ferraloro e Fulvia Toscano, il progetto vede il coinvolgimento di luoghi dell’ isola, variamente connessi alla vita e all’ opera di Tomasi di Lampedusa. Un viaggio in compagnia di scrittori, giornalisti, studiosi, artisti, in collaborazione con Enti, Fondazioni, Scuole, Associazioni, che prevede, in conclusione, anche la pubblicazione di un volume edito da Historica, editore ufficiale del progetto».
Nicce blog thanks for posting