Dal 31 Agosto al 01 Novembre 2017 – Nelle sale espositive della Fondazione Collodi, presso il parco Pinocchio di Pescia, la mostra “Pinocchio: un viaggio nell’anima”. Circa un anno fa, all’aeroporto di Parigi, dopo una residenza d’artisti francesi a Tucheng (Cina) durata 45 giorni, le due artiste Cecile Guicheteau e Patrizia Grieco si sono salutate non pensando che si sarebbero riviste.
Dopo qualche mese, durante una residenza a Montemurro (Pz) per la realizzazione di un graffito per il Comune, la Guicheteau visita a S. Tecla (SA) l’atelier della Grieco che colleziona libri di Pinocchio del primo ‘900. Da questo re-incontro nasce il progetto.
Le spiegazioni che l’artista italiana fornisce circa i molteplici significati della storia originale di Pinocchio, sono soltanto il trampolino di lancio per la creatività di questo duo.
“Pinocchio: un viaggio nell’anima”, il titolo di una mostra che è composta da 11 dipinti, circa 40 schizzi, un’istallazione di 90 piccole sculture in ceramica, due modelli in metallo e una cartella di 5 incisioni; un viaggio nell’anima di due donne che si identificano, si analizzano e si ritrovano negli stati d’animo di un personaggio notissimo: Pinocchio, comunemente proiettato in un immaginario maschile.
Ne rivalutano così una sensibilità innata, un bisogno di libertà, una capacità di adattamento, una gestazione e una nascita continua del proprio essere attraverso il ventre della vita.
La mostra che avrà il Patrocinio dell’istituto Grenoble, e di molti Enti , il plauso del Consolato francese a Napoli, e l’appoggio di associazioni Italo-Francesi, sarà presentata dal critico Michel Archimbaud.