Dal 10 al 12 Novembre 2017 – Castel San Pietro Terme, noto borgo medievale situato sulle rive del torrente Sillaro ed immerso nel verde, fra Bologna e la Riviera romagnola, ogni anno organizza la manifestazione “L’antico Castello” – Dante Primo Turista tra Emilia e Romagna con diverse iniziative storico-culturali, convegni, tour inediti, arti di strada, per celebrare il Sommo Poeta e il suo legame con queste terre. Qui di seguito segnaliamo alcuni appuntamenti di questa edizione:
Venerdì 10 Novembre:
ore 17,00 – Inaugurazione mostra di pittura
“Il silenzio assor-Dante” dell’artista Anna Boschi, che risiede e lavora proprio a Castel San Pietro Terme.
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì ore 16.30-19.00 e sabato e domenica ore 10.00-12.00 e 16.30-19.00
Saletta di Arte Contemporanea, Via Matteotti 79
Ore 18,30 – 4° Convegno Nutrizione 2.0
Nutrizione, cultura della salute e del benessere fra tradizione e innovazione. A cura di Camomilla Erboristeria di Castel San Pietro Terme con la collaborazione di Algae Farm, Aboca Museum e Facoltà di Agraria Università di Bologna. A seguire buffet a tema, esposizione di antichi erbari. Entrata libera.
Teatro Comunale Cassero, Via Matteotti 1
Sabato 11 Novembre
dalle ore 8,30 alle ore 12,30 – Convegno regionale in collaborazione con UNPLI Regionale Emilia Romagna e UNPLI Provinciale Bologna
“LE PRO LOCO IN RETE PER I PRODOTTI E LA CULTURA DEL TERRITORIO”
Teatro Cassero, Via Matteotti 1
Ore 14.30 – “DI ROCCA IN ROCCA A BORDO DEL DANTE BUS”
Un tour inedito ed inusuale alla scoperta dei borghi con anima medioevale del territorio. Lungo il cammino, da rivivere e rivedere attraverso gli occhi del sommo Dante Alighieri, visite guidate, performance, animazioni ed un ricco apericena presso Palazzo di Varignana Resort & SPA.
Ritrovo presso Associazione Turistica Pro Loco Via Ugo Bassi 19
€ 45,00 – Prenotazione obbligatoria 051 6951379 – info@prolococastelsanpietroterme.it – posti limitati
Domenica 12 Novembre
Dalle ore 10.00 al tramonto
“L’ANTICO CASTELLO SI ANIMA…PER L’INTERA GIORNATA”
Presentazione di libri, giochi medioevali, arti di strada, arcieri, mercatini a tema, birre artigianali.
Ore 11.00
Presentazione del libro “Dai quartieri eterni” di Fabrizio Pasi.
Antichi Sotterranei del Palazzo Comunale P.zza XX Settembre 5
Dalle ore 12.00
“Sottoterra: aromi, gusti e colori”
Degustazioni di piatti a base di funghi, cipolle, legumi, coniglio …. e tanto altro ancora.
Piazza Acquaderni
Ore 15.30
“Int al mèz dal camèn ed nòstra vétta”
Lettura in dialetto bolognese di alcuni passi tratti dalle opere di Dante Alighieri a cura di Marisa Marocchi, Roberto Dall’Aglio e Vincenzo Zacchiroli. A cura dell’Associazione Terra Storia Memoria.
Saletta di Arte Contemporanea, Via Matteotti 79
Ore 16.30
Tutti in piazza per spettacoli finali e degustazione caldarroste.
P.zza XX Settembre
2 commenti