Quel Capodanno a Tenerife. Un romanzo di Valentina Gebbia

Pubblicato quasi due anni fa da Edizioni Leima, Quel Capodanno a Tenerife di Valentina Gebbia sembra costituire una svolta della nota autrice, una «delle migliori interpreti del postpoliziesco mediterraneo, intriso di umori sociali e di scorci neorealisti» al romanzo sentimentale.

In realtà questo libro, come è stato ben evidenziato da Palermo in Comune, rappresenta «l’esempio di come si possa usare la letteratura leggera per trattare temi importanti, sviscerare temi controversi e metter d’accordo tutti. Il libro ha un respiro internazionale e ricorda i grandi romanzi inglesi o americani del genere sentimentale, ma sarebbe riduttivo definire semplicemente “rosa” un romanzo in cui ci si commuove, si ride, ci si innamora, si sogna, si spera, ma si legge anche di violenza sulle donne, di vuoti esistenziali, di spiritualità, di integrazione e di amore senza colori o religioni»

Qui di seguito la trama:

«Un romanzo sensuale e divertente, che guarda all’universo maschile in modo nuovo e spregiudicato. Attraverso il suo percorso emozionante e fitto di misteri, s’impara ad andare oltre le apparenze e a percepire i segnali invisibili che ci circondano, in modo da cogliere tutta la magia della vita. C’è un destino per ognuno di noi? È possibile che le nostre esistenze siano legate ad eventi accaduti tanto tempo fa? E qual è la dimensione reale del tempo? Può esistere davvero l’amore a prima vista? Veronica, giornalista free-lance e scrittrice, è una donna dalle forme sinuose e seducenti, in contrasto con le lentiggini che ne fanno un’eterna ragazzina. È un’inguaribile romantica, che fatica a muoversi nel reale e riempie la sua vita di sogni. Costanza, invece, svolge una professione inusuale che l’ha resa fredda e scostante, anche a causa di una delusione d’amore difficile da superare. Pur essendo molto amiche, sono di carattere e visioni completamente divergenti. Partono per trascorrere Capodanno a Tenerife e, da quel momento, nulla per entrambe sarà mai più come prima. L’isola sembra sospesa in uno spazio senza tempo, ammalia con i suoi panorami e l’incombenza dell’enorme vulcano Teide, e Veronica d’improvviso incontra lui: bello, tenebroso e con la pelle color cioccolato. Quegli occhi, il contatto con quel corpo su una pista da ballo, la sconvolgono, anche perché, tra incomprensioni ed equivoci, si separeranno per tornare lui a Londra e lei in Italia, senza sapere neppure il nome l’uno dell’altra. Costanza, nel frattempo, tenterà in tutti i modi di resistere alla passionalità di un affascinante spagnolo, che farà vacillare ogni sua certezza sull’amore. Con la complicità di un gruppo di adorabili signore di una certa età, piuttosto fuori di testa e uniche per tempra e indole, passando per un brutto incidente di percorso, un delitto o presunto tale da risolvere, un viaggio a Londra e un compleanno importante, trascorreranno dodici mesi e sarà di nuovo Capodanno…»

Trascorrerete il Capodanno a Tenerife? Di certo questo è il libro perfetto.

Saluterete l’anno nuovo da casa? Potrete viaggiare leggendo Quel Capodanno a Tenerife le cui pagine catturano l’attenzione del lettore fino alla fine.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...