Fino al 13 Maggio 2018 – A New York, presso lo spazio espositivo della Morgan Library è stata inaugurata pochi giorni fa, lo scorso 5 febbraio, la mostra Tennessee Williams: No Refuge but Writing; bozze originali, diari privati, lettere, dipinti, fotografie per ripercorrere la vita di uno dei più grandi drammaturghi contemporanei, nato nel 1911 e scomparso il 25 febbraio di 35 anni fa, nel 1983.
Tormentato nella vita personale fra problemi di alcool e droga e difficili situazioni familiari, nella sfera professionale raggiunse un grande successo. Vinse due Premi Pulitzer, nel 1948 per Un tram che si chiama Desiderio (la commedia fu allestita la prima volta a New York il 3 dicembre 1947 per la regia di Elia Kazan, interpreti Marlon Brando, Karl Malden e Kim Hunter) e nel 1955, per La gatta sul tetto che scotta, altro grande successo (dall’opera è stato tratto l’omonimo film del 1958, diretto da Richard Brooks, in cui Paul Newman ed Elizabeth Taylor interpretarono rispettivamente Brick e sua moglie Maggie).