Emma Larkin in Birmania, sui passi di Orwell

Un’interessante novità in libreria: è appena uscito un saggio di Emma Larkin dal titolo Sulle tracce di George Orwell in Birmania pubblicato da Add Editore. Emma Larkin è lo pseudonimo di un’autrice americana nata e cresciuta in Asia. Ha studiato lingua birmana durante il master in Storia dell’Asia alla School of Oriental and African Studies di Londra e si occupa di Birmania da più di venti anni. Oltre a questo libro, ha pubblicato Everything Is Broken: A Tale of Catastrophe in Burma (Penguin, 2010) e No Bad News for the King: The True Story of Cyclone Nargis and Its Aftermath in Burma (Penguin, 2011). Vive a Bangkok.

«In un intrepido diario di viaggio dal taglio politico e biografico, Emma Larkin guida il lettore alla scoperta dei luoghi dove Orwell ha vissuto e lavorato come agente della Polizia imperiale britannica, vivendo esperienze che condizionarono profondamente la sua visione del mondo.

Attraversando Mandalay e Yangon, le isolate aree meridionali del Delta dell’Irrawaddy e le montagne del nord dove gli inglesi andavano in villeggiatura per sfuggire al caldo delle pianure, l’autrice ritrae una Birmania appassionante e struggente.
Prima colonizzata e in seguito governata da una giunta militare isolazionista e brutale, la nazione ha visto la propria storia e identità cancellate a più riprese da metodi di governo orwelliani, che hanno soppresso libertà d’espressione e pensiero.

Ispirata dalla chiarezza morale e dal rifiuto dell’ingiustizia di Orwell, l’autrice incontra persone che hanno trovato un modo di resistere agli effetti annientatori di uno dei più crudeli Stati di polizia, restituendo loro dignità. Questo libro è una chiave per riscoprire Orwell, appassionarsi alla Birmania e trovare gli strumenti per capire il travagliato e contraddittorio processo di democratizzazione in corso».

 

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...