Majakovskij, il poeta “social”. Una mostra per celebrare i suoi 125 anni

Fino al 12 Agosto 2018 – A 125 anni dalla nascita di Majakovskij, il poeta, scrittore e drammaturgo russo nato il 7 luglio del  1893, una mostra allestita  presso la Galleria Na Shabolovke di Mosca vuole rievocare il forte legame fra il poeta e il suo pubblico.
Majakovskij conservava i biglietti e annotava le osservazioni del suo pubblico, creava un contatto diretto con l’ascoltatore, un tipo di legame molto attuale che nell’era dei social è oramai quasi imposto, ma allora fu fortemente voluto dal poeta.

Sono circa 20.000 le note con domande e commenti del pubblico, non sempre lusinghieri, a volte anche offensivi, raccolte durante le esibizioni avvenute in diverse città russe, tanto da progettare un lavoro basato su questo tipo di materiale.

Oggi, 125 anni dopo la nascita, con questa mostra si vuole celebrare il poeta evidenziando proprio questo suo aspetto molto moderno, la grande capacità di interazione con il pubblico. Come ha scritto Marina Cvetaveva (1892-1941): «In primo luogo: quando parliamo di un poeta, voglia Dio che ricordiamo sempre il secolo in cui visse. In secondo e opposto luogo: parlando di Majakovskij, dovremo ricordare sempre non soltanto il secolo – ci toccherà sempre ricordare un secolo avanti….Con il suo passo veloce è arrivato lontano, molto lontano dal nostro tempo, e da qualche parte, dietro qualche angolo, gli toccherà aspettarci ancora a lungo».

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...