Siamo felici di ospitare alcune fotografie di Fabio Strinati su Castelluccio (Norcia), accompagnate da due brevi componimenti poetici inediti. Le poesie sono inerenti agli scatti fotografici. Sia gli scatti che le poesie nascono da un viaggio dell’artista proprio nelle zone di Castelluccio (Norcia), l’energia del luogo si trasforma poi in arte e sensibilità.
POESIA DEL TEMPO
Sembra una nube dentro l’orologio
una raffica
di stati d’animo sommersi
sotto una coltre di polvere
e un’altezza che si mostra in uno specchio
che di smisurate nuvole trabocca
la sua forma ampia ed infinita.
Il tempo in una lunghezza d’onda,
il suono sulla strada che si alza
nel vuoto formando squame
dove tutto è avvolto
gomitoli in un mercato antico
rotolano lungo il sentiero
intrecciato con i monti
e gli spessi muri cartilaginosi.
Il tempo che nel buio si svuota
di una linfa indelebile dai capillari
vestiti di forme tormentate e simultanee:
la sera sembra severa, una maschera
sommersa in una cupola di cera
e distante dalle spoglie
di un’immagine in distruzione.
POESIA DEL TEMPO VETUSTO
Clessidra è annichilita
nel suo mattone antico, decrepito
è quel pensiero che scava
la sua sperduta storia
tra le montagne che vivono, sostano
in un silenzio assente
d’aria rarefatta oltre le fessure impure
porte scure, incomplete
finestre chiuse e quel sentore d’angoscia
che si protrae in un’immagine estranea
che soffoca impura dentro un altrove
infiacchito dall’aborrimento,
in un chiaroscuro di prigione oscura
è una fotografia immortale
rassomigliante l’episodio
in un disattento
esistere.
BREVE NOTA BIOGRAFICA DELL’AUTORE
Fabio Strinati ( Esanatoglia 1983 ) Poeta, artista visivo, compositore e fotografo.
Strinati è presente in diverse riviste ed antologie letterarie. Da ricordare Il Segnale, rivista letteraria fondata a Milano dal poeta Lelio Scanavini. La rivista Sìlarus fondata da Italo Rocco. Osservatorio Letterario – Ferrara e L’Altrove. È stato inserito da Margherita Laura Volante nel volume “Ti sogno, Terra “, viaggio alla scoperta di Arte Bellezza Scienza e Civiltà, inserito nei Quaderni Del Consiglio Regionale delle Marche.
Sue poesie sono state tradotte in romeno e in spagnolo.
È inoltre il direttore della collana poesia per Il Foglio Letterario e cura una rubrica poetica dal nome Retroscena, proprio sulla Rivista trimestrale del Foglio Letterario.
Didascalie:
foto di copertina fabio-017.jpg : “Castelluccio ( Norcia ) Pomeriggio“
foto-fabio-012.jpg : “Castelluccio ( Norcia ) Mattino“