Mimmo Rotella a Catanzaro. A cento anni dalla nascita

Dal 7 Ottobre 2018 al 31 Gennaio 2019 – L’immagine di copertina è tratta da un volume che ho acquistato un po’ di tempo fa. Si tratta del libro a fumetti Mimmo Rotella. Uno strappo alle regole, pubblicato nel 2012 da La Rondine Edizioni, per ricordare la vita e l’arte del Maestro, nato a Catanzaro il 7 Ottobre di cento anni fa.Per il centenario la Fondazione Mimmo Rotella, nata nel 2000 per volontà dello stesso artista, e l’associazione culturale Mimmo Rotella Institute, fondata nel 2012 per volere di Inna e Aghnessa Rotella, hanno annunciato e realizzato una serie di manifestazioni, ideate per celebrare in tutta Italia questa importante ricorrenza.

13396332824811175942

Qui, oltre a segnalare la pubblicazione Mimmo Rotella. Uno strappo alle regole, desideriamo ricordare la mostra Mimmo Rotella in città, che avrà inizio il giorno del  compleanno dell’artista, il prossimo 7 Ottobre, per proseguire fino al 31 Gennaio 2019.

NZO«Per saldare il rapporto con Catanzaro, città di nascita dell’artista, sarà presentata una mostra alla Casa della Memoria, la casa-museo restaurata e aperta dall’artista nel 2005. L’esposizione, idealmente legata a quella della Galleria Nazionale di Roma, rafforzerà la Casa della Memoria come punto di riferimento culturale per l’intera cittadinanza. Attraverso un intreccio di opere, documenti ed elementi biografici saranno sviluppate le tappe del percorso creativo dell’artista evidenziandone i punti salienti, con una particolare attenzione al legame tra il maestro e la sua terra d’origine. La carriera di Rotella, iniziata tra le pareti della casa natale, agirà in questo modo da esempio e stimolo, proprio come avrebbe voluto l’artista, per le generazioni più giovani che qui troveranno un’ampia biblioteca a lui dedicata. L’inaugurazione è prevista il 7 ottobre, in parallelo con una giornata di festeggiamenti organizzati in città».

Per maggiori informazioni suggeriamo di visitare il sito Mimmo Rotella Institute

Ringrazio Francesco Vallone, Presidente dell’Associazione “Catanzaro è la mia città” per avermi segnalato questa loro interessante iniziativa,  la mostra-concorso denominata ROTELLA 100 che si svolgerà dal 7 al 14 Ottobre nella stazione funicolare di Piazza Roma a Catanzaro, con l’esposizione delle opere ispirate all’artista e realizzate per omaggiare il maestro del Décollage.

Gli artisti partecipanti al Concorso sono: Associazione Gagliano nel tempo e Nuccio Loreti, Alfonso Calabretta, Antonio Caroleo, Rosa Maria Caroleo, Classe 3^ A della scuola secondaria II° del Liceo Ginnasio paritario “Cardinale G. Sirleto”, Marika Celi, Giulia De Pace, Vincenzo Montalto, Salvatore Puzzo, Nebbia Rada, Alice Saturnino, Paolo Scozzafava.
Saranno inoltre esposte, fuori concorso, 12 opere realizzate dagli allievi della scuola d’arte “YourArt Catanzaro”.

La giuria è capitanata dal Presidente Gianvito Casadonte. Suggeriamo di restare9788874900619_0_0_279_75 aggiornati seguendo la pagina Facebook dell’Associazione “Catanzaro è la mia città”.

Per chi volesse approfondire ricordiamo inoltre che la casa editrice Postmediabooks nel 2011 ha proposto una nuova edizione del volume Autorotella. Autobiografia di un artista, di cui abbiamo già parlato in un nostro post di qualche anno fa dal titolo “Nella città di Mimmo Rotella. Passeggiata a Catanzaro”.

 

Un commento

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...