Ivan Turgenev e i suoi anni a Baden Baden

Fino al 3 Marzo 2019 – Tra il 1868 e il 1869, qualche anno dopo aver pubblicato il suo capolavoro Padri e figli, lo scrittore russo Ivan Turgenev, mentre si trovava a Baden Baden, scriveva: «custodite la nostra lingua, la nostra bellissima lingua russa, questo tesoro, questo patrimonio trasmessoci dai nostri predecessori, alla cui testa ancora una volta rifulge Puškin! Trattate con rispetto questo possente strumento; in mani esperte è in grado di compiere miracoli!».

Eppure solo l’anno prima Turgenev aveva ricevuto critiche molto dure perché nel suo ultimo romanzo, dal titolo Fumo, risultava «assente qualsiasi sentimento nazionale»; sempre nel 1867, in agosto, proprio a Baden Baden, Turgenev aveva incontrato Dostoevskij con cui aveva litigato aspramente. Anche Dostoevskij era molto irritato per il romanzo Fumo, per l’occidentalismo che vi era espresso, per la posizione poco russa assunta dal suo autore. Questo litigio ha rappresentato la fine dei loro rapporti e delle loro collaborazioni (Turgenev pubblicava sulla rivista “Epocha” di Dostoevskij).

Turgenev aveva viaggiato molto in Europa e nel 1863 si fece costruire una villa proprio a Baden Baden,  località ancora oggi famosa per le sue terme che l’avevano resa già nell’Ottocento una celebre e lussuosa destinazione turistica. Noto è il suo casinò, i cui interni sono ispirati alle sontuose sale di Versailles. Giungevano a Baden Baden anche scrittori e artisti dalla Russia, oltre a Turgenev, Dostoevskij e Tolstoj, per ricordare solo alcuni fra i nomi più noti del panorama letterario russo.

In Russia, nel corso del 2018, si sono svolte numerose manifestazioni per celebrare i 200 anni dalla nascita di Turgenev.  Ma anche la città di Baden Baden sta dedicando un’importante mostra a questo celebre scrittore, che ha scelto di trascorrere qui alcune fasi della sua vita. La mostra “Russia in Europa. Europa in Russia”, in svolgimento presso lo Stadtmuseum, evoca proprio la discussione animata che si è svolta fra Turgenev e Dostoevskij, due russi nel cuore dell’Europa che si contrappongono per la posizione occidentalista del primo, e totalmente slavofila del secondo.

Qui di seguito il materiale informativo della mostra:

russland_in_europa_-_europa_in_russland_kurze_information_dt.__engl.__frz.__russ

begleitprogramm_zur_ausstellung

 

Le immagini sono tratte dal sito Visit Baden Baden

 

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...