Leonardo e i suoi libri. La biblioteca del Genio Universale

Fino al 22 Settembre 2019 – «Leonardo non era, come di solito si ritiene, un “omo sanza lettere”. Appassionato lettore, alla fine della sua vita arriverà a possedere quasi duecento volumi: un numero straordinario per un artista-ingegnere del ‘400. La biblioteca di Leonardo è uno degli aspetti meno conosciuti del suo laboratorio, perché si tratta di una ‘biblioteca perduta’: un solo libro è stato finora identificato.

La mostra Leonardo e i suoi libri. La biblioteca del Genio Universale, in svolgimento presso il Museo Galileo di Firenze, tenta di ricostruire questa biblioteca attraverso le molte indicazioni presenti negli scritti vinciani: nomi di autori, titoli di opere, liste di libri, citazioni. Splendidi manoscritti e preziosi incunaboli sono affiancati da applicazioni multimediali che consentono di sfogliarli e confrontarli con i codici di Leonardo. La serie completa dei volumi dal lui posseduti o consultati sarà accessibile online nella biblioteca digitale del Museo Galileo anche dopo la chiusura della mostra».

Per maggiori informazioni: Firenze Museo Galileo

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...