Presso il Museo Franz Kafka di Praga si può acquistare una mappa con indicazioni molto utili per chi volesse seguire le tracce dello scrittore nella splendida Capitale Ceca.
Nato a Praga il 3 Luglio del 1883, Franz Kafka ha trascorso praticamente tutta l’esistenza nella sua città di nascita. Qui ha vissuto, lavorato, scritto, legando il suo nome e la sua opera alla città. Un rapporto a volte conflittuale, difficile, come dimostrano queste parole tratte da una sua lettera: «Praga non ti lascia. Questa mammina ha gli artigli».
Presso il Museo Franz Kafka vi è un’esposizione permanente in cui si possono visionare le prime edizioni delle sue opere oltre che diari, manoscritti, fotografie e lettere originali, per approfondire così la conoscenza di una delle figure più importanti della Letteratura del ventesimo secolo. Può essere proprio questo il punto di partenza per andare, cartina alla mano, alla scoperta di una Praga sempre affascinante, tutta nel segno della Letteratura.
Il costo della piantina è di 3 euro presso lo Shop del Museo ed è disponibile in numerose lingue, fra cui l’italiano.
Per maggiori informazioni: Franz Kafka Museum
L’idea mi piace davvero molto! Praga è una città con un’atmosfera surreale, strana, ma molto accattivante. Ammetto però che Kafka non è proprio uno dei miei autori preferiti! Credo che ogni città dovrebbe adottare questa idea 🙂