Torna in libreria “Vento di Terra” di Paolo Rumiz

«Chiudo gli occhi e ne sento l’odore. Salvia, santoreggia. Fichi. Bietole all’aglio. Brughiera. Salsedine. Istria. Inconfondibile. Refrattaria all’idea di nazione, che le ha portato solo sventura. Terra di mezzo. Spazio di incontro. Le hanno inflitto una guerra. L’hanno divisa con un nuovo confine e crocefissa con reticolati. L’hanno fraintesa in tutti i modi. Molto è cambiato dall’uscita di questo libro. Ma l’Istria eterna non molla. Il profumo rimane. L’Istria è il suo profumo».

61bHzcybCFLTorna in libreria Vento di Terra di Paolo Rumiz, edito da Bottega Errante Edizioni, un reportage che racconta l’Istria, Fiume e un confine ancora aspro. Una regione d’Europa fondamentale, crocevia di nazionalismi e condivisioni, di confine e lingue che si mescolano, diventa paradigma di quello che siamo oggi. In tempi di giornate del ricordo, ipotesi di muri che si rialzano, rotte balcaniche, questo libro dipinge l’Istria subito dopo il conflitto nella ex Jugoslavia e ci racconta di come quel pezzo di terra sia stato e sia tuttora laboratorio per l’intera Europa. La riproposta di un libro poetico e politico di uno dei più grandi scrittori italiani.

In libreria da settembre 2020

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...