Fino all’8 dicembre 2021 – A Parma, nella suggestiva cornice della Reggia di Colorno, si sta svolgendo una mostra di grande fotografia.
Come spiega Sandro Parmiggiani, il curatore dell’esposizione, Ferdinando Scianna, nei 44 ritratti di Leonardo Sciascia e di Jorge Luis Borges, scava nei volti e nei corpi di due scrittori a lui molto cari. Se l’incontro con Borges è degli anni Ottanta, quello con iascia risale al 1963, dando vita a un’amicizia e ad una collaborazione tali da indurre Scianna a definire lo scrittore siciliano ‘un secondo padre’. Proprio a ciascia si deve uno dei ritratti di Scianna fotografo più lucidi e intensi: «È il suo fotografare, quasi una rapida, fulminea organizzazione della realtà, una catalizzazione della realtà oggettiva in realtà fotografica: quasi che tutto quello su cui il suo occhio si posa e il suo obiettivo si leva obbedisce proprio in quel momento, né prima né dopo, per istantaneo magnetismo, al suo sentimento, alla sua volontà e – in definitiva – al suo stile».
Per maggiori informazioni: www.reggiadicolorno.it
Reggia di Colorno Piazza Garibaldi, 26 – 43052 Colorno Parma
Tel. +39. 0521.312545
Orari di visita guidata alla Reggia con prenotazione obbligatoria
10.00 -13.00; 15-18.00
Orari
Dal martedì al venerdì 10 – 13.00 / 15.00 -18.00
Biglietto di ingresso mostra
Biglietto intero € 8,00; Biglietto ridotto € 7,00
Biglietto ingresso con visita guidata al complesso della Reggia di Colorno + mostre
€. 10,00 – ridotto €. 9,00 – gruppi min. 15 pax €. 8.00