É uscito il primo numero di Pickwick NewsPaper, un periodico di informazione letteraria a cura di Raffaella Cavalieri, affermata autrice di saggi e guide letterarie

Il Magazine del Turismo Letterario
É uscito il primo numero di Pickwick NewsPaper, un periodico di informazione letteraria a cura di Raffaella Cavalieri, affermata autrice di saggi e guide letterarie
Dal prossimo 14 gennaio in libreria potremo trovare il volume In Sicilia con Leonardo Sciascia, di Antonio Di Grado e Barbara Distefano (Giulio Perrone Editore,
Vi segnaliamo l’uscita di Una vita alle fine del mondo (Guanda) di Francisco Coloane, in libreria dal 14 gennaio. «Sono diventato scrittore per nostalgia, per
In uscita prossimamente per Garzanti, Memorie di un libraio è un ironico, colto, originale viaggio nel mondo dei libri in compagnia di uno dei più grandi
Per ciascuno dei 365 giorni dell’anno dantesco, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, nel sito Internet dell’Accademia della Crusca apparirà una diversa parola o
«[…]Coll’anno nuovo, il caso incomincerà a trattar bene voi e me e tutti gli altri, e si principierà la vita felice. Non è vero?», così
Indovinami, indovino, tu che leggi nel destino: l’anno nuovo come sarà? Bello, brutto o metà e metà? Trovo stampato nei miei libroni che avrà di
Pubblicato solo da pochi mesi, il romanzo Un inverno a Vienna di Petra Hartlieb (casa editrice Lindau, traduzione dal tedesco di Juliana De Angelis) è
Pubblicato recentemente dalla casa editrice Lindau, il volume Treni Letterari – Binari, ferrovie e stazioni in Italia tra ‘800 e ‘900, a cura di Giovanni
Se non ci fosse la pandemia, forse non si farebbe tanto caso all’espressione «ad appena mezzo metro di distanza» che ricorre più volte in questo
Tra il 19 e il 21 Ottobre alcuni cinema proporranno il film documentario Nomad. In cammino con Bruce Chatwin, diretto da Werner Herzog. Bruce Chatwin
A partire dal prossimo 21 ottobre in libreria troveremo Crepitio di stelle (pubblicato da Iperborea), dello scrittore islandese Jón Kalman Stefánsson. «Ricreando attraverso la scrittura
Fino al 28 marzo 2021 – Lettere, foto, pagine di diario, gli abiti di Frida Kahlo, la ricostruzione degli spazi in cui visse, come lo
Un paio di anni fa usciva per Corbaccio il volume Autunno a Venezia. Hemingway e l’ultima musa, di Andrea di Robilant, affermato scrittore e giornalista
Dall’8 al 10 ottobre – Si è tenuta lunedì scorso la conferenza stampa in cui è stato ufficialmente presentato il programma del Catania Book Festival,
Dal 9 al 18 ottobre 2020 – Dopo alcuni mesi di sospensione a causa del Covid-19 riprende a Latronico il programma di residenze a cura di Giovanni
Fino al 17 gennaio 2021 – Per la prima volta in Italia apre nelle sale di Palazzo Roverella a Rovigo un’importante esposizione dedicata a Marc
Atterrati all’aeroporto di Reggio Calabria, contattiamo il nostro autonoleggio per ritirare la vettura che ci accompagnerà in questo viaggio verso Bari seguendo le tracce di
A Pisa vi è un luogo davvero speciale, uno storico albergo che nel corso dei suoi tanti anni di attività ha ospitato anche molti illustri
Il Festival del Libro e della Cultura porta a Catania grandi nomi della cultura e dello spettacolo. Erano già tanti gli annunci delle scorse settimane
Dall’8 al 10 ottobre – In un anno complicato come il 2020, a risentire maggiormente delle chiusure e dei lockdown sono stati gli eventi culturali,
«Chiudo gli occhi e ne sento l’odore. Salvia, santoreggia. Fichi. Bietole all’aglio. Brughiera. Salsedine. Istria. Inconfondibile. Refrattaria all’idea di nazione, che le ha portato solo
Dal 6 al 17 settembre 2020 – A Sant’Elpidio a Mare si svolgerà la seconda edizione del festival letterario “Libri a 180 gradi”, realizzato dal
Enrico Caracciolo pedala lungo il fiume caro a Dante attraverso borghi caratteristici e oasi naturali. In sella all’Arno (Ediciclo Editore) è un reportage di viaggio