17 settembre 2021 – In Calabria il Chiostro Caffè Letterario di Lamezia Terme ospita la rassegna “Dostoevskij 200” organizzata da Glicine rivista in collaborazione con

Il Magazine del Turismo Letterario
17 settembre 2021 – In Calabria il Chiostro Caffè Letterario di Lamezia Terme ospita la rassegna “Dostoevskij 200” organizzata da Glicine rivista in collaborazione con
Il dolore dei violini inoperosi, dei violini «vetrinizzati», dei violini coricati come le decorazioni del povero zio colonnello sopra un cuscino di velluto, dei violini
4 giugno 2021 – Che meraviglia! Iniziano le passeggiate letterarie. Oggi vi segnaliamo questo appuntamento organizzato dalla casa editrice Giulio Perrone e vi invitiamo a
Uscirà in libreria il 17 marzo La cicala di Belgrado (Bottega Errante Edizioni – collana Le città invisibili) il primo libro di Marina Lalović, giornalista di
La Keats-Shelley House commemora il bicentenario dalla morte del poeta John Keats con il lancio di due esperienze video immersive, entrambe realizzate con la collaborazione
Se nella lettura di un romanzo ti conquistano le parole, oltre che la trama e i protagonisti, vuol dire che il suo autore è riuscito
24 febbraio 2021 – Ad Eboli prosegue la 3^ Edizione DiVini Libri Chiacchierata con l’Autore, evento ideato e organizzato da Raffaele Agresti e da Vincenzo
Oggi, 17 febbraio, ricorre la Festa Nazionale del Gatto. Il 17 febbraio è anche, e soprattutto, la data in cui la comunità valdese festeggia la
Alla morte di Dostoevskij, la moglie, disperata, e costretta ad ascoltare lunghi discorsi sul significato dell’arte del marito, sulle sue alte idee e sulla perdita
Il nome assegnato al progetto “La Maremma per Dante, Cultura per la vita 1321 – 2021” lascia trasparire la chiara intenzione di sollecitare la creatività
Nietzsche definì Lou Andreas-Salomé acuta come un’aquila, Henry Miller si lamentò spesso di quanto Anaïs Nin fosse camaleontica; febbraio può essere il mese giusto per
Oggi desideriamo segnalarvi La libraia di Auschwitz (Newton Compton Editori), la vera storia di Dita Kraus, la giovanissima bibliotecaria di Auschwitz.
Ne Il libraio di Venezia (Feltrinelli) Giovanni Montanaro narra le vicende di una libreria veneziana nel periodo dell’acqua alta eccezionale del 12 novembre 2019. É
É uscito il primo numero di Pickwick NewsPaper, un periodico di informazione letteraria a cura di Raffaella Cavalieri, affermata autrice di saggi e guide letterarie
Dal prossimo 14 gennaio in libreria potremo trovare il volume In Sicilia con Leonardo Sciascia, di Antonio Di Grado e Barbara Distefano (Giulio Perrone Editore,
Vi segnaliamo l’uscita di Una vita alle fine del mondo (Guanda) di Francisco Coloane, in libreria dal 14 gennaio. «Sono diventato scrittore per nostalgia, per
In uscita prossimamente per Garzanti, Memorie di un libraio è un ironico, colto, originale viaggio nel mondo dei libri in compagnia di uno dei più grandi
Per ciascuno dei 365 giorni dell’anno dantesco, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, nel sito Internet dell’Accademia della Crusca apparirà una diversa parola o
«[…]Coll’anno nuovo, il caso incomincerà a trattar bene voi e me e tutti gli altri, e si principierà la vita felice. Non è vero?», così
Indovinami, indovino, tu che leggi nel destino: l’anno nuovo come sarà? Bello, brutto o metà e metà? Trovo stampato nei miei libroni che avrà di
Pubblicato solo da pochi mesi, il romanzo Un inverno a Vienna di Petra Hartlieb (casa editrice Lindau, traduzione dal tedesco di Juliana De Angelis) è
Pubblicato recentemente dalla casa editrice Lindau, il volume Treni Letterari – Binari, ferrovie e stazioni in Italia tra ‘800 e ‘900, a cura di Giovanni
Se non ci fosse la pandemia, forse non si farebbe tanto caso all’espressione «ad appena mezzo metro di distanza» che ricorre più volte in questo
Tra il 19 e il 21 Ottobre alcuni cinema proporranno il film documentario Nomad. In cammino con Bruce Chatwin, diretto da Werner Herzog. Bruce Chatwin