20 – 23 febbraio 2014 E’ giunta alla quindicesima edizione la Fiera Internazionale del Libro di Vilnius. Dal 20 al 23 febbraio il libro sarà
Autore: Luoghi d'Autore
Sulle tracce dell’ultimo Van Gogh a Auvers sur Oise
In una lettera incompiuta indirizzata al fratello Theo del 27 Luglio 1890, Van Gogh scrive: «nel mio lavoro ci rischio la vita e la mia
Il pianista iraniano Ramin Bahrami in concerto a Milano
27 gennaio 2014 – Il prossimo 27 gennaio alle ore 20.30 presso l’Auditorium di Milano di Largo Mahler si terrà il concerto di Ramin Bahrami

Diego Zandel: la mia Kos
Fra i luoghi più cari a Diego Zandel vi è l’isola greca di Kos che lo scrittore visita regolarmente ogni anno dal 1969: «la mia
Parole d’Amore al tempo dei Faraoni
I componimenti risalgono al Nuovo Regno (1550 – 1080 AC), un’epoca d’oro per la civiltà egizia, quasi contemporanea alla greca micenea (1550 – 1305 AC).I

Andrea Bocconi: come viaggiare e non partire
Ho regalato Viaggiare e non partire a mio marito, appassionato viaggiatore e avido lettore di narrativa di viaggio. Quando ho trovato questo bel libro di
Il Cairo segreto di Naguib Mahfouz
Alcune poche righe estratte dai suoi più famosi romanzi sono sufficienti per respirare la vera atmosfera del Cairo, luogo natio dello scrittore, dove, all’indomani della

Suggestioni di una Capitale: che sorpresa Bratislava
Bratislava, capitale della Slovacchia, è una deliziosa città che soprattutto nel periodo natalizio può riservare tante piacevoli sorprese; la città è nota anche per la
Mougins: la Provenza dell’ultimo Picasso
Mougins, a pochi chilometri da Cannes, è un piccolo borgo medievale, tranquillo e dal fascino intatto: una passeggiata per le vie di questo piccolo centro
“Exoskeleton”: a Vicenza la mostra personale di Leonida De Filippi
23 novembre 2013– 26 gennaio 2014 Presso lo spazio A2 in Via dell’Edilizia a Vicenza, apre al pubblico la mostra personale di Leonida De Filippi che

Antonio Tabucchi: come vivere e scrivere in molti altrove
Nella nota introduttiva al suo Viaggi e altri viaggi (Feltrinelli, 2010), Antonio Tabucchi (1943-2012) racconta come questa raccolta di testi sia nata «dalle occasioni più
Cremona, violini e torrone per una dolce settimana di Cultura
16 – 24 Novembre 2013 Partirà il prossimo 16 novembre l’oramai consolidato appuntamento di Cremona con la Festa del Torrone che sino al 24 novembre
Tina Modotti e il Messico: passione, arte, rivoluzione
Ti ho vista appena. Ma fu abbastanza / Per ricordarti e capire ciò che eri / l’umano fervore delle tue fotografie / volti malinconici del Messico,
A Roma la Rassegna “Vi racconto un romanzo – Dalla Russia con Amore”
25 Novembre 2013 – 12 maggio 2014 – E’ tornata la Rassegna “Vi racconto un Romanzo” , curata da Valerio Magrelli che questa volta propone

A Busseto gusto e sapore sulle note di Verdi
Se volete dedicare una giornata ai Luoghi Verdiani fra Roncole Verdi (la casa natale del compositore), Sant’Agata di Villanova sull’Arda (dove potrete visitare Villa Verdi

“Hotel nomade” di Cees Nooteboom: la scrittura in movimento
Pubblicato nel 2003 da Feltrinelli Traveller (nella traduzione di Franco Paris e Claudia Di Palermo), il libro Hotel Nomade dello scrittore olandese Cees Nooteboom si

Goethe e le sensuali notti romane
Fuggì nella notte, in gran segreto, alla volta dell’Italia: il suo amore impossibile per Charlotte von Stein e gli anni dedicati alla vita politica e

Arma Museum & Resort: arte e suggestioni balinesi a portata di mano
A Ubud, una delle località più famose di Bali, centro artistico culturale dell’isola, è localizzato un Hotel che è anche un Museo: si tratta dell’
Lo Spettacolo Teatrale “Le Stanze di Verdi”
14-15 dicembre 2013 La storia del Grand Hotel et de Milan è fortemente legata da 150 anni alla città di Milano e a Giuseppe Verdi

Hermann Hesse e le farfalle di Kuala Lumpur
Nel settembre del 1911 Hermann Hesse intraprese un viaggio in Asia poi descritto nel suo volume Dall’India pubblicato nel 1913. Era un viaggio che attendeva
Genova festeggia Munch con una esposizione imperdibile
6 Novembre 2013 – 27 aprile 2014 Nel 150esimo anniversario della sua nascita, Edvard Munch è celebrato in tutto il mondo. L’Italia rende omaggio al

Orient Express: il viaggio di John Dos Passos
In un periodo di particolari stravolgimenti politici, nel 1921, lo scrittore e giornalista americano John Dos Passos intraprese un viaggio complicato e affascinante: partito da
Più libri, più liberi – Tutte le forme della scrittura
05 dicembre – 08 dicembre 2013 EUR Palazzo dei Congressi – Roma. Ogni anno in Italia vengono pubblicate oltre 50 mila novità. Di queste il
Edward Hopper: un americano a Parigi
Nell’ottobre del 1906, al termine dei suoi studi, Edward Hopper si recò a Parigi: si era procurato il denaro necessario lavorando su illustrazioni di immagini