A partire dal prossimo 21 ottobre in libreria troveremo Crepitio di stelle (pubblicato da Iperborea), dello scrittore islandese Jón Kalman Stefánsson. «Ricreando attraverso la scrittura

Il Magazine del Turismo Letterario
A partire dal prossimo 21 ottobre in libreria troveremo Crepitio di stelle (pubblicato da Iperborea), dello scrittore islandese Jón Kalman Stefánsson. «Ricreando attraverso la scrittura
Fino al 28 marzo 2021 – Lettere, foto, pagine di diario, gli abiti di Frida Kahlo, la ricostruzione degli spazi in cui visse, come lo
Un paio di anni fa usciva per Corbaccio il volume Autunno a Venezia. Hemingway e l’ultima musa, di Andrea di Robilant, affermato scrittore e giornalista
Dall’8 al 10 ottobre – Si è tenuta lunedì scorso la conferenza stampa in cui è stato ufficialmente presentato il programma del Catania Book Festival,
Dal 9 al 18 ottobre 2020 – Dopo alcuni mesi di sospensione a causa del Covid-19 riprende a Latronico il programma di residenze a cura di Giovanni
Fino al 17 gennaio 2021 – Per la prima volta in Italia apre nelle sale di Palazzo Roverella a Rovigo un’importante esposizione dedicata a Marc
Atterrati all’aeroporto di Reggio Calabria, contattiamo il nostro autonoleggio per ritirare la vettura che ci accompagnerà in questo viaggio verso Bari seguendo le tracce di
A Pisa vi è un luogo davvero speciale, uno storico albergo che nel corso dei suoi tanti anni di attività ha ospitato anche molti illustri
Il Festival del Libro e della Cultura porta a Catania grandi nomi della cultura e dello spettacolo. Erano già tanti gli annunci delle scorse settimane
Dall’8 al 10 ottobre – In un anno complicato come il 2020, a risentire maggiormente delle chiusure e dei lockdown sono stati gli eventi culturali,
«Chiudo gli occhi e ne sento l’odore. Salvia, santoreggia. Fichi. Bietole all’aglio. Brughiera. Salsedine. Istria. Inconfondibile. Refrattaria all’idea di nazione, che le ha portato solo
Dal 6 al 17 settembre 2020 – A Sant’Elpidio a Mare si svolgerà la seconda edizione del festival letterario “Libri a 180 gradi”, realizzato dal
Enrico Caracciolo pedala lungo il fiume caro a Dante attraverso borghi caratteristici e oasi naturali. In sella all’Arno (Ediciclo Editore) è un reportage di viaggio
23 Agosto 2020 – Con la presentazione del 23 agosto del libro di Aurelio Pace dal titolo Eppure qualcuno mi doveva ascoltare (casa editrice Osanna
«Tra la città di Praga e Kafka esiste un legame assai particolare, sia perché gran parte delle sue opere sono nate lì, sia perché la
Agosto 2020 – Sta per avere inizio la ventesima edizione di Armonie d’Arte Festival, questa volta dedicato alle “nuove rotte mediterranee” con un programma come
03-08 Agosto 2020 – In questi giorni si sta svolgendo il Salento Book Festival, con sei appuntamenti dedicati ai libri, alle storie, alla musica, all’
3 Agosto 2020 – A Eboli riparte la Rassegna culturale “DiVini Libri – Chiacchierata con l’Autore”. Il primo appuntamento si svolge il 3 agosto, dalle
Flavia e Manuel, i protagonisti dell’ultimo romanzo di Daniela Piras, Un modo semplice (pubblicato da Talos Edizioni), sono due studenti universitari che, nelle pagine iniziali
Luoghi e libri. Spunti letterari per viaggiare in Italia e in Europa è un bel lavoro di Mariangela Traficante, pubblicato da Morellini Editore. Si tratta
Qualche anno fa una nota scrittrice di libri per ragazzi a cui fu chiesto perché gli adulti dovessero dedicarsi alla lettura di opere destinate ai
«Pedalare è come scrivere a mano, la bici non fa sconti: sei tu di fronte a te stesso. Come davanti a uno specchio. Come di
Chi ha già letto e apprezzato i personaggi e la scrittura di Nicola Lecca, può dedicarsi alla lettura del suo ultimo romanzo, Il treno di
Viaggio intorno alla mia camera e Spedizione notturna intorno alla mia camera sono due testi, attualmente difficili da reperire, scritti da Xavier de Maistre fra