«È il luogo più prossimo al mio concetto di perfezione nel quale mi sia mai capitato di vivere», così annota Beatrix Potter nel proprio diario

Il Magazine del Turismo Letterario
«È il luogo più prossimo al mio concetto di perfezione nel quale mi sia mai capitato di vivere», così annota Beatrix Potter nel proprio diario
Natalia Ginzburg nel romanzo La città e la casa scrive: «Uno le case può venderle o cederle ad altri finché vuole, ma le conserva ugualmente
Un’interessante novità in libreria: è appena uscito un saggio di Emma Larkin dal titolo Sulle tracce di George Orwell in Birmania pubblicato da Add Editore. Emma Larkin è
Quella di Shaun Byhtell è la più grande libreria dell’usato in Scozia: migliaia di libri di seconda mano nella cittadina di Wigtown, già nota per
«Lo scenario di questa triste, misteriosa e, aggiungeremmo, traculenta storia, è la ridente e operosa città di Oporto. Proprio così la nostra portoghesissima Oporto, dolce
Con il volume A Parigi con Colette di Angelo Molica Franco, in libreria dal 25 Gennaio, viene inaugurata la nuova linea grafica della Giulio Perrone
In questi giorni fra le novità in libreria segnaliamo il volume Atlante dei luoghi letterari pubblicato da Rizzoli:
Fra le imminenti novità in libreria attendiamo con curiosità le prossime uscite di flower-ed che continua a stupire con volumi meravigliosamente curati dal contenuto sempre
Pubblicato quasi due anni fa da Edizioni Leima, Quel Capodanno a Tenerife di Valentina Gebbia sembra costituire una svolta della nota autrice, una «delle migliori
La neonata casa editrice Catartica Edizioni, fondata da Giovanni Fara e Daniela Piras, recentemente ha presentato a Sassari e ad Alghero il suo progetto editoriale
Fra i tanti e significativi libri proposti nel corso del 2017 per celebrare il bicentenario della morte di Jane Austen vi è un lavoro che
Scrittrici in giardino. Profumi e colori nei giardini di dieci scrittrici è un bel lavoro di ricerca e di scrittura in cui, sin dalle prime
«Tutto è letteratura in questa città, tutto è musica. Anzi, sono la letteratura, la musica, l’arte figurativa, il balletto, il teatro a sprigionare il bagliore
Bottega Errante Edizioni inaugura la collana Estensioni, dedicata ad autori dei Balcani e dell’Est Europa, con il volume In volo sopra il mare che raccoglie per
«Continuando a visitare i luoghi a cui sono legati i miei amici scrittori tocca ora alla Sicilia di Dacia Maraini, o meglio della famiglia di
Nel febbraio del 1963 Henry Miller si stabilì a Pacific Palisades, vicino Los Angeles, nella sua casa di 444 Ocampo Drive dove trascorse la sua vecchiaia. Testimone
«Dall’amore per la lingua friulana all’etica dei valori del mondo contadino, dal senso profondo del viaggiare alla pedagogia come elemento imprescindibile dell’essere umano, dall’incontro con
«Era incredibile la capacità dei miei nonni di entrare in contatto con chiunque incontrassero. I limiti della lingua, delle abitudini, della diversità etnica, sembravano non
Emilio Rigatti, appassionato cicloviaggiatore, ha dedicato tutte le sue pubblicazioni ai viaggi in bicicletta; fra i suoi libri ricordiamo La Strada per Istanbul (nel 2002
«Giunti al paese, parcheggiarono il motorino e si avviarono, mano nella mano, nella stretta via principale, piena di negozi e botteghe di proprietà dei numerosissimi
«Un albergo è sempre anche un palcoscenico, e gli attori sono il personale e gli ospiti. È un luogo in cui il tempo ti sfila
«Napoli, tu offri al visitatore una vita prodigiosa intrisa di forza e di fede. Con te, mi vedo sul cammino eterno dei secoli. Con te,
L’arte di perdere tempo (Ediciclo Editore) di Patrick Manoukian sarà in libreria dal 2 febbraio. Con un passo leggero, l’autore ci introduce alla sottile arte della nonchalance:
«Pioveva, ma non aprì l’ombrello, perché la pioggia di Parigi è sempre tenue e non è fatta per bagnare, ma per cospargere d’infinito il finito