di Teresa Pisanò «Senza i libri molti viaggi non mi sarebbero nemmeno venuti in mente» – Tiziano Terzani I libri hanno sempre avuto un ruolo

Il Magazine del Turismo Letterario
di Teresa Pisanò «Senza i libri molti viaggi non mi sarebbero nemmeno venuti in mente» – Tiziano Terzani I libri hanno sempre avuto un ruolo
In Pellegrina e Straniera, una raccolta di saggi scritti fra il 1934 e il 1987, Marguerite Youcernar tratta vari argomenti e le riflessioni su quadri, libri
Ancora oggi molte località turistiche del Kenya ci ricordano il suo passaggio: un esclusivo Resort di Watamu porta il suo nome, uno storico ristorante di
di Teresa Pisanò «Si sarebbe potuto credere che amasse quel dolore, che lo amasse come aveva amato me, profondamente, forse fino a morirne, e che
Si spensero entrambi nel 1856, Robert Schumann aveva solo 46 anni, Heinrich Heine poco meno di sessanta. Si erano incontrati a Monaco nel maggio del
«Le scogliere di lava, in Islanda si spingono spesso fin dentro al mare. È una terra vulcanica, esuberante e senza mezze misure in cui la
Per augurare a tutti voi una Buona Pasqua, abbiamo pensato di proporre un brano tratto da Brum Brum (Feltrinelli) di Giorgio Bettinelli, scrittore e giornalista
L’ultimo romanzo di Marta Lock, La sabbia del Messico, come i precedenti*, è fortemente caratterizzato dai luoghi in cui la vicenda si svolge. Isabel, la protagonista, giunge
Crash, raccolta di racconti di Daniela Piras pubblicata recentemente da Marco Del Bucchia Editore, esplora con attenzione, lucidità e ironia un tema di grande attualità: la
Dal 13 Maggio al 10 Luglio 2016 – In occasione dei 125 anni dalla nascita di Òsip Mandelštam (Varsavia, 15 gennaio 1891 – Vladivostok, 27
Nel 2013 ho visitato l’isola di Bali e nel mio itinerario avevo incluso una tappa nella regione di Munduk, nel Nord dell’isola. Ho pernottato presso il “Puri Lumbung”,
«È a Fuerteventura che ho imparato a conoscere il mare, e sono arrivato a una comunione mistica con lui, assorbendone anima e dottrina», così scrive
La giornalista e scrittrice Barbara Kraft, nota ai lettori americani anche per i suoi libri Anaïs Nin: The Last Days e The Light Between the Shadows: A
Nel periodo di Natale i luoghi della scrittura di Charles Dickens si vestono a festa e gli interni storici del Charles Dickens Museum propongono l’atmosfera
La magica atmosfera natalizia avvolge Lubecca per tutto il mese di dicembre: tra luci, mercatini ed eleganti vetrine, la città ti stupisce con le sue
In Ingrid e Riccione (pubblicato da La Gru) Pee Gee Daniel utilizza un linguaggio puntuale ed elegante, «volutamente sontuoso», per trattare un argomento che nel
Partiamo da Catanzaro Lido con la “metropolitana” che conduce sino in città. Una delle fermate è Catanzaro Pratica da cui si gode la vista del
Abbiamo conosciuto Alice Ongaretti nelle vesti di scrittrice ma con la forza che contraddistingue le dolci e determinate protagoniste dei suoi romanzi, anche lei si trasforma e si
Quando nel novembre del 1876 vi nacque Manuel de Falla, uno dei più importanti compositori spagnoli, Cadice non era più il riferimento commerciale dei primi
Oggi Ostenda è una rinomata località balneare del Belgio, affacciata sul Mare del Nord, nota soprattutto per il divertimento e per i suoi locali notturni.
A partire dall’estate del 1889 Edvard Munch amò trascorrere dei lunghi soggiorni nella piccola località di Åsgårdstrand, sulla riva occidentale dell’Oslofjord. Nel 1898 decise di
Viaggiare è il mio peccato (Mondadori) è un resoconto di viaggi della celebre scrittrice Agatha Christie (1890-1976) che nel 1930 sposò il giovane archeologo Max
Nata a Sassari nel 1977, Daniela Piras nutre da sempre una grande passione per la scrittura. Ha al suo attivo una raccolta di scritti dal
Dall’11 al 18 luglio 2015 – A Nida, in Lituania, ogni anno si svolge un Festival Internazionale dedicato allo scrittore tedesco Thomas Mann. Giunto alla