«Su una piana nuda come il dorso della mano sotto un cielo ostinatamente azzurro, il visitatore scorge da lontano una città araba costellata di cupole

Il Magazine del Turismo Letterario
«Su una piana nuda come il dorso della mano sotto un cielo ostinatamente azzurro, il visitatore scorge da lontano una città araba costellata di cupole
Sul sito della casa editrice Antipodes che ha recentemente pubblicato il romanzo di Paola Mimmi, Il coraggio e la ragione, leggiamo: «Ecuador, foresta Amazzonica. Il
Nel libricino Un’etica del lettore (edito da Il Mulino), l’autore Ezio Raimondi si pone queste domande: «Dove siamo quando leggiamo? In quale tempo e in
«Portlligat è il luogo delle realizzazioni. È il luogo perfetto per il mio lavoro. Tutto congiura perché sia così: il tempo scorre più lentamente e ogni
La scrittrice e artista finlandese Rosa Liksom è stata definita da Pekka Pesonen, noto professore di letteratura russa, «una vera conoscitrice della Russia» e con
In occasione di una nostra visita della città di Cremona e del Museo Internazionale del Violino, ci ha incantato il suono di una viola che
Nell’estate del 1948 la scrittrice Anaïs Nin appuntò sul suo diario: «La vita a Los Angeles non è tossica come a New York. La vicinanza
Claudio Magris è stato invitato varie volte a scrivere della sua città di origine e del suo rapporto con Trieste e l’ennesima volta che gli
Un romanzo agile e scorrevole con un intento ben definito: avvicinare i ragazzi, a cui il libro è dedicato, alla lettura con una storia pulita
Dopo quattro anni di lavori ha riaperto lo scorso maggio il Museo Lenbachhaus di Monaco che espone una delle più vaste collezioni di opere del
Una vita intensa, entusiasmo e passione per i viaggi, i luoghi e le persone. Tanta fantasia. Ecco gli ingredienti che insieme ad una scrittura nitida
Nel romanzo Una moglie a Parigi pubblicato in Italia nel 2011 da Neri Pozza, Paula McLain racconta le vicende di Ernest Hemingway dal punto di
In una lettera incompiuta indirizzata al fratello Theo del 27 Luglio 1890, Van Gogh scrive: «nel mio lavoro ci rischio la vita e la mia
Fra i luoghi più cari a Diego Zandel vi è l’isola greca di Kos che lo scrittore visita regolarmente ogni anno dal 1969: «la mia
I componimenti risalgono al Nuovo Regno (1550 – 1080 AC), un’epoca d’oro per la civiltà egizia, quasi contemporanea alla greca micenea (1550 – 1305 AC).I
Alcune poche righe estratte dai suoi più famosi romanzi sono sufficienti per respirare la vera atmosfera del Cairo, luogo natio dello scrittore, dove, all’indomani della
Mougins, a pochi chilometri da Cannes, è un piccolo borgo medievale, tranquillo e dal fascino intatto: una passeggiata per le vie di questo piccolo centro
Ti ho vista appena. Ma fu abbastanza / Per ricordarti e capire ciò che eri / l’umano fervore delle tue fotografie / volti malinconici del Messico,
Fuggì nella notte, in gran segreto, alla volta dell’Italia: il suo amore impossibile per Charlotte von Stein e gli anni dedicati alla vita politica e
Nel settembre del 1911 Hermann Hesse intraprese un viaggio in Asia poi descritto nel suo volume Dall’India pubblicato nel 1913. Era un viaggio che attendeva
Nell’ottobre del 1906, al termine dei suoi studi, Edward Hopper si recò a Parigi: si era procurato il denaro necessario lavorando su illustrazioni di immagini
Il soggiorno fiorentino di Rilke è stato accuratamente descritto in un diario ( Diario Fiorentino, edito in Italia da Rizzoli, a cura di Giorgio Zampa)
Nel luglio del 1939 Henry Miller raggiunge il proprio amico Lawrence Durrell in Grecia dove decide di stabilirsi per qualche mese. Questa esperienza è alla
«Fez. Prima o poi si finisce sempre con l’arrivare in una città che è l’immagine della propria città interiore. Fez è una riproduzione del mio