9 Febbraio 2019 – A Cremona, capitale mondiale della liuteria (dal 2012 l’Unesco ha inserito il saper fare liutario cremonese nel Patrimonio immateriale dell’umanità), sabato

Il Magazine del Turismo Letterario
9 Febbraio 2019 – A Cremona, capitale mondiale della liuteria (dal 2012 l’Unesco ha inserito il saper fare liutario cremonese nel Patrimonio immateriale dell’umanità), sabato
29 Aprile 2018 – Analisa Casali, giornalista pubblicista cremonese, ha scritto diversi libri e, fra le sue pubblicazioni, desideriamo segnalare la trilogia Antonio Stradivari raccontato
27 Maggio – 8 Luglio 2017 Forse avete già ascoltato la magica musica eseguita da Anastasiya Petryshak qualche anno fa durante la sua esibizione a Sanremo con Andrea
Dal 15 Settembre al 18 Dicembre 2016 – Lo Stradivari Messia è uno strumento dall’eccezionale stato di conservazione che nel 2016 compie trecento anni. Il prezioso
Estate 2016 – Durante il periodo estivo la casa in cui visse Antonio Stradivari dal 1667 al 1680 si anima di eventi e appuntamenti, quasi ad evidenziare il
26 settembre – 11 ottobre 2015 Ogni anno a Cremona si svolge lo STRADIVARIfestival i cui protagonisti sono gli strumenti ad arco, violini, viole, violoncelli
18 dicembre 2014 – Per chi si troverà a Cremona segnaliamo questo evento, STRADIVARImemorialday, una giornata organizzata dal Museo del Violino e dal Comune di
14 settembre – 12 ottobre 2014 Un programma ricco di prestigiosi eventi che in occasione di Stradivarifestival dal 14 settembre al 12 ottobre vede protagonista