Vai al contenuto

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

  • Home
  • About
  • Eventi
  • Luoghi e Autori
  • Junior d’Autore
  • Libri
  • Interviste
  • Tour, Hotel e Ristoranti

Tag: Claudio Magris

Cafè Louvre, nella Praga di Franz Kafka

03/02/2019 Luoghi d'Autore

Il Cafè Louvre di Praga, a pochi passi dal Teatro nazionale, è un luogo suggestivo ed elegante, il cui fascino antico avvolge l’ambiente; impossibile rimanere

Continua a leggere

Con Heinrich Heine in viaggio nello Harz

02/11/2016 Luoghi d'Autore

Il sentiero Heinrich Heine che da Ilsenburg conduce a Brocken consente di ripercorrere le orme del grande poeta che andò alla scoperta del territorio dello Harz

Continua a leggere

Aspettando il Nobel. In Kenya con Ngūgī wa Thiong’o

05/07/2016 Luoghi d'Autore

In partenza per il Kenya? Fra le letture legate alla destinazione avrete sicuramente previsto La mia Africa di Karen Blixen e i vari romanzi di Hemingway

Continua a leggere

Le passeggiate letterarie in compagnia di Matteo Chiavarone: alla scoperta di Trieste

19/05/2015 Luoghi d'Autore

Oggi desideriamo segnalare l’ultimo lavoro di Matteo Chiavarone, il libro A Trieste. Passeggiate letterarie da James Joyce a Claudio Magris, pubblicato lo scorso aprile da

Continua a leggere

Tra libri e caffè, un tour del Vietnam

19/02/2015 Luoghi d'Autore

Per il mio viaggio in Vietnam, un Tour fai da te da Hanoi a Ho Chi Minh City che comprendeva a Nord la Baia di

Continua a leggere

«Don Chisciotte», il libro che accompagnò Thomas Mann in America

04/04/2014 Luoghi d'Autore

Nel libricino Un’etica del lettore (edito da Il Mulino), l’autore Ezio Raimondi si pone queste domande: «Dove siamo quando leggiamo? In quale tempo e in

Continua a leggere

Claudio Magris e Trieste: i luoghi della scrittura

06/02/2014 Luoghi d'Autore

Claudio Magris è stato invitato varie volte a scrivere della sua città di origine e del suo rapporto con Trieste e l’ennesima volta che gli

Continua a leggere

In lettura:

Stay in Touch

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Instagram

Chopin soggiornò a Maiorca nell'inverno 1838-1839. Inizialmente entusiasta, purtroppo si ammalò, il clima piovoso e l'umidità non lo aiutarono, questo periodo si rivelò una vera delusione. Pochi mesi dopo George Sand dichiarò: «Chopin è un angelo. Malato da morire, a Maiorca ha scritto della musica che sapeva di paradiso…»
❤🍰☕
A Cremona fino al 18 febbraio la mostra "Pier Paolo Pasolini. Moderno, antimoderno, classico".
Segantini e Arco: "Benché sia partito dal mio paese natale che non avevo ancora cinque anni, pure questo mi è rimasto negli occhi, nella mente e nel cuore come se l'avessi lasciato ieri".
La biblioteca nel bosco...📚🌲🌲🐿
🖊 "Londra era la sua immaginazione: ne era la scintilla, il combustibile, la fiamma. Dai più prestigiosi Inns of Court ai peggiori bassifondi. Dickens aveva trovato lì i suoi libri, e riempito il suo museo mentale di ogni immagine, odore, suono o sensazione che sembrasse degno di essere conservato. Ma lì aveva anche trovato sé stesso". Cit. da "Il canto di Mr Dickens" di @samanthasilvawriter - pubblicato da @neripozza .
Follow LUOGHI D'AUTORE on WordPress.com

Collaboriamo con:

Libreria del Convegno – Cremona

Libreria del Convegno - Cremona

Per ordinare la tua copia:

Gli articoli più letti:

  • Alla ricerca di Don Chisciotte. Un viaggio nella Mancia
    Alla ricerca di Don Chisciotte. Un viaggio nella Mancia
  • Parole d’Amore al tempo dei Faraoni
    Parole d’Amore al tempo dei Faraoni
  • Giacomo Leopardi a Roma: «questa città che non finisce mai»
    Giacomo Leopardi a Roma: «questa città che non finisce mai»
  • L’ Alessandria d’Egitto di Costantino Kavafis
    L’ Alessandria d’Egitto di Costantino Kavafis
  • A Roma per ricordare John Keats
    A Roma per ricordare John Keats
  • A Lanzarote da José Saramago. «Una casa fatta di libri»
    A Lanzarote da José Saramago. «Una casa fatta di libri»
  • Miguel de Unamuno e il mare di Fuerteventura: un diario volto in sonetti
    Miguel de Unamuno e il mare di Fuerteventura: un diario volto in sonetti
  • Cento anni dal viaggio in Tunisia: Paul Klee a Kairouan
    Cento anni dal viaggio in Tunisia: Paul Klee a Kairouan
  • Con Heinrich Heine in viaggio nello Harz
    Con Heinrich Heine in viaggio nello Harz
  • Majestic Café, la sala da tè più celebre di Porto
    Majestic Café, la sala da tè più celebre di Porto

WEB CONTENT MANAGER:
Emanuela Riverso

CONTATTI:
redazione@luoghidautore.com

Eventi

Una copertina? Un luogo d’autore o un evento da segnalare?

Per informazioni: redazione@luoghidautore.com
  • About
  • Note legali
  • Proposta di Media Partnership
Sito con tecnologia WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • LUOGHI D'AUTORE
    • Segui assieme ad altri 601 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • LUOGHI D'AUTORE
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy