Il nome assegnato al progetto “La Maremma per Dante, Cultura per la vita 1321 – 2021” lascia trasparire la chiara intenzione di sollecitare la creatività

Il Magazine del Turismo Letterario
Il nome assegnato al progetto “La Maremma per Dante, Cultura per la vita 1321 – 2021” lascia trasparire la chiara intenzione di sollecitare la creatività
Per ciascuno dei 365 giorni dell’anno dantesco, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, nel sito Internet dell’Accademia della Crusca apparirà una diversa parola o
Enrico Caracciolo pedala lungo il fiume caro a Dante attraverso borghi caratteristici e oasi naturali. In sella all’Arno (Ediciclo Editore) è un reportage di viaggio
Qualche mese fa abbiamo ospitato un bellissimo ed emozionante articolo di Teresa Pisanò sulla sua visita a Turtle House, la casa di Tiziano Terzani a
Dal 10 al 12 Novembre 2017 – Castel San Pietro Terme, noto borgo medievale situato sulle rive del torrente Sillaro ed immerso nel verde, fra
Raffaella Cavalieri, studiosa e traduttrice di letteratura di viaggio e turismo culturale, qualche anno fa, nel 2006, ha pubblicato il volume Il viaggio dantesco. Viaggiatori dell’Ottocento
26 Giugno – 24 Luglio 2014 A Cremona nei “Giovedì d’Estate 2014” vi segnaliamo due importanti appuntamenti con la musica e la letteratura; nella splendida