17 settembre 2021 – In Calabria il Chiostro Caffè Letterario di Lamezia Terme ospita la rassegna “Dostoevskij 200” organizzata da Glicine rivista in collaborazione con

Il Magazine del Turismo Letterario
17 settembre 2021 – In Calabria il Chiostro Caffè Letterario di Lamezia Terme ospita la rassegna “Dostoevskij 200” organizzata da Glicine rivista in collaborazione con
Alla morte di Dostoevskij, la moglie, disperata, e costretta ad ascoltare lunghi discorsi sul significato dell’arte del marito, sulle sue alte idee e sulla perdita
«[…]Coll’anno nuovo, il caso incomincerà a trattar bene voi e me e tutti gli altri, e si principierà la vita felice. Non è vero?», così
Fino all’8 Agosto 2019 – In occasione dell’anniversario del Centro Russo Borodina di Merano, il Museo statale di storia della letteratura russa Dahl di Mosca
A Mosca, nella suggestiva cornice della casa di famiglia di Dostoevskij, il 29 Marzo, il 21 Aprile e il 15 Maggio 2019 si svolgeranno alcune
Fino al 3 Marzo 2019 – Tra il 1868 e il 1869, qualche anno dopo aver pubblicato il suo capolavoro Padri e figli, lo scrittore
Dal 17 Marzo al 26 Giugno 2016 – La National Portrait Gallery di Londra in collaborazione con la Galleria di Stato Tretyakov di Mosca ospita
Anna G. Dostoevskaja racconta nelle sue memorie, pubblicate in Italia da Bompiani con il titolo Dostoevskij mio marito, come il grande narratore russo non potesse