Vai al contenuto

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

  • Home
  • About
  • Eventi
  • Luoghi e Autori
  • Junior d’Autore
  • Libri
  • Interviste
  • Tour, Hotel e Ristoranti

Tag: Ediciclo Editore

In sella all’Arno, lungo il fiume caro a Dante

21/08/2020 Luoghi d'Autore

Enrico Caracciolo pedala lungo il fiume caro a Dante attraverso borghi caratteristici e oasi naturali. In sella all’Arno (Ediciclo Editore) è un reportage di viaggio

Continua a leggere

In Alaska fa caldo: il Nord, la bicicletta e Jack London

16/06/2020 Luoghi d'Autore

«Pedalare è come scrivere a mano, la bici non fa sconti: sei tu di fronte a te stesso. Come davanti a uno specchio. Come di

Continua a leggere

Scrivere di Berlino, a 30 anni dalla caduta del Muro

21/10/2019 Luoghi d'Autore

Scrive Mario Fortunato in un suo bel libro dedicato alla Capitale tedesca che Berlino «non è una metropoli con una sola voce. Al contrario di

Continua a leggere

“La sensualità del libro”, di Angelo Floramo

17/09/2019 Luoghi d'Autore

É in uscita il 19 Settembre, per la casa editrice Ediciclo (collana Piccola filosofia di viaggio), il prezioso volume La sensualità del libro. Piccole erranze

Continua a leggere

Nostalgistan, un viaggio nel cuore dell’Asia Centrale.

28/02/2019 Luoghi d'Autore

«Ci si incastra in posti come questo per essere costantemente perseguitati dal desiderio di essere altrove. Ma, se fossimo altrove, moriremmo dalla voglia di farci

Continua a leggere

Ichnusa. In Sardegna con Emilio Rigatti

28/04/2017 Luoghi d'Autore

Emilio Rigatti, appassionato cicloviaggiatore, ha dedicato tutte le sue pubblicazioni ai viaggi in bicicletta;  fra i suoi libri ricordiamo La Strada per Istanbul (nel 2002

Continua a leggere

Patrick Manoukian e l’Arte di perdere tempo

31/01/2017 Luoghi d'Autore

L’arte di perdere tempo (Ediciclo Editore) di Patrick Manoukian sarà in libreria dal 2 febbraio. Con un passo leggero, l’autore ci introduce alla sottile arte della nonchalance:

Continua a leggere

Alla ricerca di Don Chisciotte. Un viaggio nella Mancia

23/04/2016 Luoghi d'Autore

In occasione del 400° anniversario della morte di Miguel Cervantes (avvenuta il 22 aprile 1616) tanti eventi animano la città di Madrid e la Spagna

Continua a leggere

In lettura:

Stay in Touch

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Instagram

Düsseldorf is home❤
Libri, cioccolatini, carta da lettere...una borsa piena di piccole meraviglie..
Dicono di @helene.grimaud che "esprime le sue emozioni nelle parole che sceglie come nelle note che suona"...meravigliose letture in attesa del concerto di stasera qui a #düsseldorf...📚🎼🎹
Chopin soggiornò a Maiorca nell'inverno 1838-1839. Inizialmente entusiasta, purtroppo si ammalò, il clima piovoso e l'umidità non lo aiutarono, questo periodo si rivelò una vera delusione. Pochi mesi dopo George Sand dichiarò: «Chopin è un angelo. Malato da morire, a Maiorca ha scritto della musica che sapeva di paradiso…»
❤🍰☕
A Cremona fino al 18 febbraio la mostra "Pier Paolo Pasolini. Moderno, antimoderno, classico".
Follow LUOGHI D'AUTORE on WordPress.com

Collaboriamo con:

Libreria del Convegno – Cremona

Libreria del Convegno - Cremona

Per ordinare la tua copia:

Gli articoli più letti:

  • Alla ricerca di Don Chisciotte. Un viaggio nella Mancia
    Alla ricerca di Don Chisciotte. Un viaggio nella Mancia
  • Parole d’Amore al tempo dei Faraoni
    Parole d’Amore al tempo dei Faraoni
  • Giacomo Leopardi a Roma: «questa città che non finisce mai»
    Giacomo Leopardi a Roma: «questa città che non finisce mai»
  • Un inverno a Maiorca. Che delusione per Chopin!
    Un inverno a Maiorca. Che delusione per Chopin!
  • Luis Sepúlveda e la storia di quel violino in Patagonia
    Luis Sepúlveda e la storia di quel violino in Patagonia
  • Kandinsky a Monaco: la strada per l’arte
    Kandinsky a Monaco: la strada per l’arte
  • Frammenti dalla Senna. Passeggiata letteraria a Parigi
    Frammenti dalla Senna. Passeggiata letteraria a Parigi
  • Treni letterari: opere e personaggi fra binari e stazioni in Italia
    Treni letterari: opere e personaggi fra binari e stazioni in Italia
  • Miguel de Unamuno e il mare di Fuerteventura: un diario volto in sonetti
    Miguel de Unamuno e il mare di Fuerteventura: un diario volto in sonetti
  • "Frida", di Benjamin Lacombe e Sébastien Perez. Un libro per ragazzi?
    "Frida", di Benjamin Lacombe e Sébastien Perez. Un libro per ragazzi?

WEB CONTENT MANAGER:
Emanuela Riverso

CONTATTI:
redazione@luoghidautore.com

Eventi

Una copertina? Un luogo d’autore o un evento da segnalare?

Per informazioni: redazione@luoghidautore.com
  • About
  • Note legali
  • Proposta di Media Partnership
Sito con tecnologia WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • LUOGHI D'AUTORE
    • Segui assieme ad altri 601 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • LUOGHI D'AUTORE
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy