Enrico Caracciolo pedala lungo il fiume caro a Dante attraverso borghi caratteristici e oasi naturali. In sella all’Arno (Ediciclo Editore) è un reportage di viaggio

Il Magazine del Turismo Letterario
Enrico Caracciolo pedala lungo il fiume caro a Dante attraverso borghi caratteristici e oasi naturali. In sella all’Arno (Ediciclo Editore) è un reportage di viaggio
«Pedalare è come scrivere a mano, la bici non fa sconti: sei tu di fronte a te stesso. Come davanti a uno specchio. Come di
Scrive Mario Fortunato in un suo bel libro dedicato alla Capitale tedesca che Berlino «non è una metropoli con una sola voce. Al contrario di
É in uscita il 19 Settembre, per la casa editrice Ediciclo (collana Piccola filosofia di viaggio), il prezioso volume La sensualità del libro. Piccole erranze
«Ci si incastra in posti come questo per essere costantemente perseguitati dal desiderio di essere altrove. Ma, se fossimo altrove, moriremmo dalla voglia di farci
Emilio Rigatti, appassionato cicloviaggiatore, ha dedicato tutte le sue pubblicazioni ai viaggi in bicicletta; fra i suoi libri ricordiamo La Strada per Istanbul (nel 2002
L’arte di perdere tempo (Ediciclo Editore) di Patrick Manoukian sarà in libreria dal 2 febbraio. Con un passo leggero, l’autore ci introduce alla sottile arte della nonchalance:
In occasione del 400° anniversario della morte di Miguel Cervantes (avvenuta il 22 aprile 1616) tanti eventi animano la città di Madrid e la Spagna