Nietzsche definì Lou Andreas-Salomé acuta come un’aquila, Henry Miller si lamentò spesso di quanto Anaïs Nin fosse camaleontica; febbraio può essere il mese giusto per

Il Magazine del Turismo Letterario
Nietzsche definì Lou Andreas-Salomé acuta come un’aquila, Henry Miller si lamentò spesso di quanto Anaïs Nin fosse camaleontica; febbraio può essere il mese giusto per
«No, non credo che ti piacerebbe questa città sconfitta, con le sue case levantine che si scrostano al sole; un mare liscio, sporco e brunastro,
Lou Andreas-Salomè e Anaïs Nin di certo non ebbero modo di sedere insieme in un caffè parigino come le due donne ritratte in questa foto
Nel febbraio del 1963 Henry Miller si stabilì a Pacific Palisades, vicino Los Angeles, nella sua casa di 444 Ocampo Drive dove trascorse la sua vecchiaia. Testimone
Dal 26 al 30 Giugno 2016 – Organizzato dalla International Lawrence Durrell Society, questo ciclo di conferenze, giunto alla XIX edizione, torna a svolgersi in
La giornalista e scrittrice Barbara Kraft, nota ai lettori americani anche per i suoi libri Anaïs Nin: The Last Days e The Light Between the Shadows: A
Fino al 28 giugno 2015 – A Milano, presso Palazzo Morando, la mostra “Brassaï. Pour l’amour de Paris”, una selezione di circa 260 fotografie originali
Nell’estate del 1948 la scrittrice Anaïs Nin appuntò sul suo diario: «La vita a Los Angeles non è tossica come a New York. La vicinanza
«Un paese è ciò che siamo nel momento in cui lo visitiamo», così leggevo sulla quarta di copertina di un libro che stavo meditando di
Nel luglio del 1939 Henry Miller raggiunge il proprio amico Lawrence Durrell in Grecia dove decide di stabilirsi per qualche mese. Questa esperienza è alla
«Fez. Prima o poi si finisce sempre con l’arrivare in una città che è l’immagine della propria città interiore. Fez è una riproduzione del mio