Vai al contenuto

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

  • Home
  • About
  • Eventi
  • Luoghi e Autori
  • Junior d’Autore
  • Libri
  • Interviste
  • Tour, Hotel e Ristoranti

Tag: Hermann Hesse

“UnAstoria con l’Autore”, a Cremona fra musica e letteratura

13/01/2020 Luoghi d'Autore

Dal 01 Febbraio al 28 Marzo 2020 – A Cremona, nel cuore del centro storico, a due passi dal Duomo, vi è l’Hotel Astoria, un

Continua a leggere

Hermann Hesse a Montagnola. Cento anni dopo il suo arrivo

06/05/2019 Luoghi d'Autore

19 Maggio 2019 – «Il paesaggio ticinese, […] mi ha sempre attratto e accolto come una patria predestinata, un rifugio agognato.  […] È diventato la

Continua a leggere

Le vetrine prima di Natale. Una passeggiata con Hermann Hesse

10/12/2018 Luoghi d'Autore

Dal 1925 al 1932 Hermann Hesse trascorse regolarmente l’inverno a Zurigo. Nel 1927, l’11 di dicembre, sul Berliner Tageblatt è apparso l’articolo Vetrine prima di

Continua a leggere

Letteratura da guardare: le Opere di Günter Grass, Hermann Hesse, Hans Magnus Enzensberger

24/10/2018 Luoghi d'Autore

Fino al 28 Aprile 2019 – Una mostra che si sofferma su tre grandi scrittori, Hans Magnus Enzensberger, Günter Grass ed Hermann Hesse, conosciuti a

Continua a leggere

“UnAstoria con l’Autore”. A Cremona fra Arte, Musica e Letteratura

20/10/2018 Luoghi d'Autore

Ottobre 2018 – Aprile 2019 “UnAstoria con l’Autore” – L’Hotel Astoria di Cremona, suggestivo luogo di incontri, offre i suoi spazi alle varie voci dell’arte

Continua a leggere

Da “Sotto la ruota” allo Zen, Hermann Hesse e il Giappone

03/02/2018 Luoghi d'Autore

Dall’ 1 Aprile 2018 al 13 Gennaio 2019 –  Il Museo Hermann Hesse di Montagnola (Svizzera) ha recentemente ufficializzato il programma di eventi del 2018

Continua a leggere

Quando Hermann Hesse soggiornò a Cremona. Presso l’Hotel Astoria

04/10/2017 Luoghi d'Autore

Qualche anno fa il gruppo alberghiero Cremonahotels.it, in occasione dei cento anni dalla visita di Hermann Hesse a Cremona, aveva ideato e organizzato un pacchetto

Continua a leggere

Il Ticino di Hermann Hesse in dialogo con le opere di Sighanda. Una mostra a Calw

08/08/2017 Luoghi d'Autore

Fino al 01 Ottobre 2017 – «Nei mesi d’estate la mia principale occupazione non è la letteratura ma la pittura, e così me ne stavo

Continua a leggere

Hermann Hesse, i colori dell’animo in mostra

24/04/2017 Luoghi d'Autore

Fino al 2 Luglio 2017 – Come spiega Flavia Arzeni nel suo saggio Hermann Hesse e i colori dell’animo, in lui «la parabola dello scrittore

Continua a leggere

La casa di Thomas Mann a Los Angeles. Storia di un esilio

06/02/2017 Luoghi d'Autore

È notizia di qualche mese fa l’acquisto da parte del Governo tedesco della casa americana in cui visse Thomas Mann negli anni del suo esilio negli

Continua a leggere

Santo degli hippies? Hermann Hesse negli USA

02/07/2016 Luoghi d'Autore

Fino al 04/09/2016 – A Montagnola, presso la Fondazione Hermann Hesse, una mostra indaga la ricezione dello scrittore negli Stati Uniti e come le sue opere abbiano trovato riflessi

Continua a leggere

Marie Hesse (madre del celebre Hermann): quella magica notte a Messina

24/10/2014 Luoghi d'Autore

Nel romanzo autobiografico Hermann Lauscher, pubblicato per la prima volta nel 1901 in tiratura limitata, Hermann Hesse ricorda la propria infanzia ed in particolare la

Continua a leggere

Da Goethe a Hesse, i luoghi della scrittura nelle foto di Angelika Fischer

27/09/2014 Luoghi d'Autore

Fino al 14 dicembre 2014 – Ad Hannover presso il Theatermuseum sono in mostra gli scatti in bianco e nero di Angelika Fischer che dal

Continua a leggere

Magie di un incontro: Anna Serova, Cremona e la Viola Amati

14/03/2014 Luoghi d'Autore

In occasione di una nostra visita della città di Cremona e del Museo Internazionale del Violino, ci ha incantato il suono di una viola che

Continua a leggere

Hermann Hesse e le farfalle di Kuala Lumpur

23/10/2013 Luoghi d'Autore

Nel settembre del 1911 Hermann Hesse intraprese un viaggio in Asia poi descritto nel suo volume Dall’India pubblicato nel 1913. Era un viaggio che attendeva

Continua a leggere

A Montagnola l’esposizione Hermann Hesse – «Sul valore dell’età»

30/08/2013 Luoghi d'Autore

14 settembre 2013 – 01 febbraio 2014  Sul sito della Fondazione Hermann Hesse di Montagnola abbiamo trovato questo evento che vi proponiamo qui di seguito

Continua a leggere

In lettura:

Stay in Touch

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Instagram

A Cremona fino al 18 febbraio la mostra "Pier Paolo Pasolini. Moderno, antimoderno, classico".
Segantini e Arco: "Benché sia partito dal mio paese natale che non avevo ancora cinque anni, pure questo mi è rimasto negli occhi, nella mente e nel cuore come se l'avessi lasciato ieri".
La biblioteca nel bosco...📚🌲🌲🐿
🖊 "Londra era la sua immaginazione: ne era la scintilla, il combustibile, la fiamma. Dai più prestigiosi Inns of Court ai peggiori bassifondi. Dickens aveva trovato lì i suoi libri, e riempito il suo museo mentale di ogni immagine, odore, suono o sensazione che sembrasse degno di essere conservato. Ma lì aveva anche trovato sé stesso". Cit. da "Il canto di Mr Dickens" di @samanthasilvawriter - pubblicato da @neripozza .
"Le scene dei nostri primi affetti tornano intatte alla memoria al di là dello sterile passare degli anni; e l'idea di casa, colma dei profumi delle gioie domestiche, risolleva lo spirito scorato come talvolta la brezza arabica porta la freschezza dei campi lontani allo stanco pellegrino del deserto", cit. da "Caro vecchio Natale" di Washington Irving
"La cucina economica, nera, piena di carbone e di legna, brilla come una zucca illuminata. Gli sbattiuova ronzano, i cucchiai girano e girano intorno alle scodelle di burro e zucchero, la vaniglia addolcisce l'aria, lo zenzero la rende piccante; odori di cottura, morbidi e stuzzicanti, saturano la cucina, si diffondono per la casa, si allargano nel mondo con gli sbuffi di fumo del camino. In quattro giorni il lavoro è finito. Trentun focacce, zuppe di whisky, si allineano sul davanzale della finestra e sugli scaffali". Cit. da "Un Natale" di Truman Capote
Follow LUOGHI D'AUTORE on WordPress.com

Collaboriamo con:

Libreria del Convegno – Cremona

Libreria del Convegno - Cremona

Per ordinare la tua copia:

Gli articoli più letti:

  • L’isola di Creta raccontata da Henry Miller
    L’isola di Creta raccontata da Henry Miller
  • Giacomo Leopardi a Roma: «questa città che non finisce mai»
    Giacomo Leopardi a Roma: «questa città che non finisce mai»
  • Nicola Lecca e il suo sguardo sull’Islanda
    Nicola Lecca e il suo sguardo sull’Islanda
  • Parole d’Amore al tempo dei Faraoni
    Parole d’Amore al tempo dei Faraoni
  • Un inverno a Maiorca. Che delusione per Chopin!
    Un inverno a Maiorca. Che delusione per Chopin!
  • A Roma le passeggiate letterarie di flower-ed
    A Roma le passeggiate letterarie di flower-ed
  • L'estate dell'amicizia: Stephan Zweig e Joseph Roth a Ostenda
    L'estate dell'amicizia: Stephan Zweig e Joseph Roth a Ostenda
  • Proposta di Media Partnership
    Proposta di Media Partnership
  • Novembre nordico. Tracce nordiche a Roma
    Novembre nordico. Tracce nordiche a Roma
  • Vincent Van Gogh  e Antonin Artaud: la strana coppia a Parigi
    Vincent Van Gogh e Antonin Artaud: la strana coppia a Parigi

WEB CONTENT MANAGER:
Emanuela Riverso

CONTATTI:
redazione@luoghidautore.com

Eventi

Una copertina? Un luogo d’autore o un evento da segnalare?

Per informazioni: redazione@luoghidautore.com
  • About
  • Note legali
  • Proposta di Media Partnership
Sito con tecnologia WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • LUOGHI D'AUTORE
    • Segui assieme ad altri 599 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • LUOGHI D'AUTORE
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy