Nietzsche definì Lou Andreas-Salomé acuta come un’aquila, Henry Miller si lamentò spesso di quanto Anaïs Nin fosse camaleontica; febbraio può essere il mese giusto per

Il Magazine del Turismo Letterario
Nietzsche definì Lou Andreas-Salomé acuta come un’aquila, Henry Miller si lamentò spesso di quanto Anaïs Nin fosse camaleontica; febbraio può essere il mese giusto per
L’Altopiano di Lavarone (TN) fu per molti anni meta prediletta di Sigmund Freud. Appassionato di viaggi e di archeologia il Padre della Psicoanalisi amava l’Italia
Lou Andreas-Salomè e Anaïs Nin di certo non ebbero modo di sedere insieme in un caffè parigino come le due donne ritratte in questa foto
Nel dicembre 1907, pochi giorni prima di Natale, Lou Andreas Salomé scrisse una lettera destinata a due bambini di sua conoscenza, figli di una cara
«Che la Russia sia la mia patria, appartiene alle grandi certezze enigmatiche di cui vivo» Dal 2017 al 2018 – La mostra “Rilke e la
Il soggiorno fiorentino di Rilke è stato accuratamente descritto in un diario ( Diario Fiorentino, edito in Italia da Rizzoli, a cura di Giorgio Zampa)