Vai al contenuto

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

  • Home
  • About
  • Eventi
  • Luoghi e Autori
  • Junior d’Autore
  • Libri
  • Interviste
  • Tour, Hotel e Ristoranti

Tag: Russia

“Ma che cosa è per me la perdita della Russia?”

09/02/2021 Luoghi d'Autore

Alla morte di Dostoevskij, la moglie, disperata, e costretta ad ascoltare lunghi discorsi sul significato dell’arte del marito, sulle sue alte idee e sulla perdita

Continua a leggere

“Anche la mia Russia mi amerà” – Marc Chagall a Rovigo

06/10/2020 Luoghi d'Autore

Fino al 17 gennaio 2021 – Per la prima volta in Italia apre nelle sale di Palazzo Roverella a Rovigo un’importante esposizione dedicata a Marc

Continua a leggere

“Una mappa per Kaliningrad” – di Valentina Parisi

29/10/2019 Luoghi d'Autore

Vi segnaliamo l’uscita di un libro che, siamo sicuri, potrebbe destare la vostra curiosità, la nostra di certo. Dal 31 ottobre troverete in libreria il

Continua a leggere

L’Hotel Moskva raccontato da Manuel Vázquez Montalbán

15/06/2019 Luoghi d'Autore

«Il capitolo degli alberghi moscoviti sarebbe sufficiente a comporre un libro intero, sia per il valore storico del Metropol’ o del Centrale […], sia per

Continua a leggere

A Mosca per ricordare il poema ferroviario di Erofeev

06/04/2019 Luoghi d'Autore

Fino al 5 Maggio 2019 –  Paolo Nori nel bel volume La grande Russia portatile (Salani Editore), fra le tante interessanti notizie,  traccia anche un

Continua a leggere

Viaggio a Mosca. Cene letterarie a casa di Dostoevskij

16/03/2019 Luoghi d'Autore

A Mosca, nella suggestiva cornice della casa di famiglia di Dostoevskij, il 29 Marzo, il 21 Aprile e il 15 Maggio 2019 si svolgeranno alcune

Continua a leggere

Ivan Turgenev e i suoi anni a Baden Baden

27/12/2018 Luoghi d'Autore

Fino al 3 Marzo 2019 – Tra il 1868 e il 1869, qualche anno dopo aver pubblicato il suo capolavoro Padri e figli, lo scrittore

Continua a leggere

Majakovskij, il poeta “social”. Una mostra per celebrare i suoi 125 anni

11/06/2018 Luoghi d'Autore

Fino al 12 Agosto 2018 – A 125 anni dalla nascita di Majakovskij, il poeta, scrittore e drammaturgo russo nato il 7 luglio del  1893, una

Continua a leggere

Marina Cvetaeva e la luce di Nervi. Una mostra

28/01/2018 Luoghi d'Autore

Fino al 2 Aprile 2018 – Marina Cvetaeva giunse a Nervi, con la propria famiglia, nel novembre del 1902; la futura grande poetessa era solo

Continua a leggere

“Bagliori a San Pietroburgo”, in viaggio con Jan Brokken

29/09/2017 Luoghi d'Autore

«Tutto è letteratura in questa città, tutto è musica. Anzi, sono la letteratura, la musica, l’arte figurativa, il balletto, il teatro a sprigionare il bagliore

Continua a leggere

Mosca compie 870 anni. Una mostra per raccontarla

04/09/2017 Luoghi d'Autore

Dall’ 8 Settembre 2017 al 21 Gennaio 2018 – A Mosca, proprio in questi giorni, si festeggia il compleanno della città: dieci giorni di celebrazioni

Continua a leggere

La Russia di Rilke. Con Lou Andreas Salomé alla scoperta di una patria spirituale

07/11/2016 Luoghi d'Autore

«Che la Russia sia la mia patria, appartiene alle grandi certezze enigmatiche di cui vivo»  Dal 2017 al 2018 – La mostra “Rilke e la

Continua a leggere

Il poeta russo Mandelštam e Heidelberg, la città della Letteratura

01/02/2016 Luoghi d'Autore

Dal 13 Maggio al 10 Luglio 2016 – In occasione dei 125 anni dalla nascita di Òsip Mandelštam (Varsavia, 15 gennaio 1891 – Vladivostok, 27

Continua a leggere

A Mosca sulle orme di Bulgakov. A 125 anni dalla sua nascita

25/01/2016 Luoghi d'Autore

Maggio – Settembre 2016  «Nell’ora di un caldo tramonto primaverile, apparvero presso gli stagni Patriaršie due cittadini», è questo l’incipit di uno dei romanzi più

Continua a leggere

Simone de Beauvoir: un malinteso a Mosca

20/03/2015 Luoghi d'Autore

In questo racconto di Simone de Beauvoir (Malinteso a Mosca, pubblicato da Ponte alle Grazie) emergono le riflessioni che l’autrice compie sul tema della vecchiaia,

Continua a leggere

La Russia e l’Oriente nell’ arte di Matisse, una mostra

20/01/2015 Luoghi d'Autore

Dal 4 marzo al 21 giugno 2015 – Curata da Ester Coen, questa mostra riunisce circa cento opere dell’artista francese Henri Matisse, fra cui capolavori

Continua a leggere

Noi e la Russia

27/06/2014 Luoghi d'Autore

Testo e fotografie di Roberta Melchiorre e Fabio Bertino, autori dell’ebook “World zapping. Racconti di viaggio”, edito da goWare: http://www.goware-apps.com/worldzapping-racconti-di-viaggio-roberta-melchiorre-e-fabio-bertino La Russia deve essere in

Continua a leggere

Scompartimento N.6: il mondo russo nell’opera di Rosa Liksom

26/03/2014 Luoghi d'Autore

La scrittrice e artista finlandese Rosa Liksom è stata definita da Pekka Pesonen, noto professore di letteratura russa, «una vera conoscitrice della Russia» e con

Continua a leggere

In lettura:

Stay in Touch

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Instagram

«le strade parlano, e l’andatura con cui le si percorre genera pensieri, e quei pensieri leggono, senza saperlo, lo spartito invisibile impresso su quei tracciati da millenni di altri passaggi» – Paolo Rumiz
Un mese di fortunate letture e novità editoriali
Oggi abbiamo pubblicato la recensione dedicata a questo meraviglioso lavoro di Evelyne Bloch-Dano..provate a curiosare sul nostro sito😊📚💕
Oggi ricorre la Festa Nazionale del Gatto. Per la nostra rubrica "Junior d'Autore" abbiamo deciso di dedicare un post ai nostri amici mici e ai libri per i giovani lettori appassionati di gatti...
Viaggio di un po' di tempo fa a Montagnola, in Svizzera, presso il Museo dedicato ad Hermann Hesse. Fra parole, foto e oggetti; il tutto per restituire l’immensità di uno scrittore speciale che da cento anni incanta generazioni di lettori, le cui parole accompagnano tutte le fasi dell’esistenza: opere che descrivono passioni giovanili, delusioni esistenziali, speranze ragionevoli,  sogni impossibili. Il tutto in un dialogo equilibrato, in cui senno e cuore si alternano e si accompagnano, abbracciando sempre con entusiasmo la vita, i suoi colori, i suoi suoni, rispettando le luci e le ombre che le appartengono.
"Collegare una casa e l'universo letterario di uno scrittore, tentare di cogliere i legami tra un luogo e la scrittura, un luogo e una vita, ecco l'intento di queste pagine".
Follow LUOGHI D'AUTORE on WordPress.com

Collaboriamo con:

Libreria del Convegno – Cremona

Libreria del Convegno - Cremona

Per ordinare la tua copia:

Gli articoli più letti:

  • A Basilea le opere di Gauguin, dalla Bretagna a Tahiti
    A Basilea le opere di Gauguin, dalla Bretagna a Tahiti
  • Giacomo Leopardi a Roma: «questa città che non finisce mai»
    Giacomo Leopardi a Roma: «questa città che non finisce mai»
  • Il poeta Rainer Maria Rilke a Firenze
    Il poeta Rainer Maria Rilke a Firenze
  • Parole d’Amore al tempo dei Faraoni
    Parole d’Amore al tempo dei Faraoni
  • "Le case dei miei scrittori", tra passato e presente
    "Le case dei miei scrittori", tra passato e presente
  • Un palcoscenico a Vienna. Anna Sacher e il suo storico Hotel
    Un palcoscenico a Vienna. Anna Sacher e il suo storico Hotel
  • L’Africa di Ernest Hemingway: un Safari Letterario
    L’Africa di Ernest Hemingway: un Safari Letterario
  • Un inverno a Maiorca. Che delusione per Chopin!
    Un inverno a Maiorca. Che delusione per Chopin!
  • Patagonia Express di Luis Sepúlveda: appunti di viaggio
    Patagonia Express di Luis Sepúlveda: appunti di viaggio
  • George Orwell. Memorie di un libraio
    George Orwell. Memorie di un libraio

WEB CONTENT MANAGER:
Emanuela Riverso

CONTATTI:
redazione@luoghidautore.com

Eventi

Una copertina? Un luogo d’autore o un evento da segnalare?

Per informazioni: redazione@luoghidautore.com
  • About
  • Note legali
  • Proposta di Media Partnership
Fornito da WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy