29 Maggio – 2 Giugno 2019 Durante un breve soggiorno a Zurigo, presso la Biblioteca Centrale della città, ho trovato un interessante dépliant su un

Il Magazine del Turismo Letterario
29 Maggio – 2 Giugno 2019 Durante un breve soggiorno a Zurigo, presso la Biblioteca Centrale della città, ho trovato un interessante dépliant su un
19 Maggio 2019 – «Il paesaggio ticinese, […] mi ha sempre attratto e accolto come una patria predestinata, un rifugio agognato. […] È diventato la
Fino al 28 Aprile 2019 – Una mostra che si sofferma su tre grandi scrittori, Hans Magnus Enzensberger, Günter Grass ed Hermann Hesse, conosciuti a
Fino all’1 Luglio 2018 – Nell’estate del 1816 Mary Shelley visitò la Svizzera e fu vicina di casa di Lord Byron, come lei stessa ebbe
Dall’11 al 13 maggio 2018 – Soletta sarà per la quarantesima volta capitale letteraria della Svizzera: «più di 70 autrici, autori, traduttrici e traduttori da
Fino al 01 Ottobre 2017 – «Nei mesi d’estate la mia principale occupazione non è la letteratura ma la pittura, e così me ne stavo
Luglio 2017 – Quando nel 1810 Napoleone espulse nuovamente Madame de Staël dalla Francia (era già avvenuto nel 1803) ella si trasferì a Coppet, sul
«Dall’antico e ridente villaggio di Maienfeld, attraverso i prati verdi e ombreggiati, si snoda un sentiero che giunge ai piedi delle montagne e che, da questo
Fino al 16 Gennaio 2016 – Nato il 18 dicembre 1879 a Münchenbuchsee, un paesino del cantone svizzero di Berna, Paul Klee trascorse qui gli anni della giovinezza