Vai al contenuto

LUOGHI D'AUTORE

Il Magazine del Turismo Letterario

  • Home
  • About
  • Eventi
  • Luoghi e Autori
  • Junior d’Autore
  • Libri
  • Interviste
  • Tour, Hotel e Ristoranti

Tag: Svizzera

A Winterthur il Festival dedicato a Brahms

26/05/2019 Luoghi d'Autore

29 Maggio – 2 Giugno 2019  Durante un breve soggiorno a Zurigo, presso la Biblioteca Centrale della città, ho trovato un interessante dépliant su un

Continua a leggere

Hermann Hesse a Montagnola. Cento anni dopo il suo arrivo

06/05/2019 Luoghi d'Autore

19 Maggio 2019 – «Il paesaggio ticinese, […] mi ha sempre attratto e accolto come una patria predestinata, un rifugio agognato.  […] È diventato la

Continua a leggere

Letteratura da guardare: le Opere di Günter Grass, Hermann Hesse, Hans Magnus Enzensberger

24/10/2018 Luoghi d'Autore

Fino al 28 Aprile 2019 – Una mostra che si sofferma su tre grandi scrittori, Hans Magnus Enzensberger, Günter Grass ed Hermann Hesse, conosciuti a

Continua a leggere

Un viaggio fotografico sulle tracce di Frankenstein

20/05/2018 Luoghi d'Autore

Fino all’1 Luglio 2018 – Nell’estate del 1816 Mary Shelley visitò la Svizzera e fu vicina di casa di Lord Byron, come lei stessa ebbe

Continua a leggere

In Svizzera per le giornate letterarie di Soletta

17/03/2018 Luoghi d'Autore

Dall’11 al 13 maggio 2018 – Soletta sarà per la quarantesima volta capitale letteraria della Svizzera: «più di 70 autrici, autori, traduttrici e traduttori da

Continua a leggere

Il Ticino di Hermann Hesse in dialogo con le opere di Sighanda. Una mostra a Calw

08/08/2017 Luoghi d'Autore

Fino al 01 Ottobre 2017 – «Nei mesi d’estate la mia principale occupazione non è la letteratura ma la pittura, e così me ne stavo

Continua a leggere

Madame de Staël, a Coppet i festeggiamenti per il bicentenario

22/06/2017 Luoghi d'Autore

Luglio 2017 – Quando nel 1810 Napoleone espulse nuovamente Madame de Staël dalla Francia (era già avvenuto nel 1803) ella si trasferì a Coppet, sul

Continua a leggere

La scrittrice Johanna Spyri fra le montagne di Heidi. Alla scoperta di Maienfeld

25/03/2016 Luoghi d'Autore

«Dall’antico e ridente villaggio di Maienfeld, attraverso i prati verdi e ombreggiati, si snoda un sentiero che giunge ai piedi delle montagne e che, da questo

Continua a leggere

Paul Klee e Berna, una mostra descrive il loro legame

30/09/2015 Luoghi d'Autore

Fino al 16 Gennaio 2016 – Nato il 18 dicembre 1879 a Münchenbuchsee, un paesino del cantone svizzero di Berna,  Paul Klee trascorse qui gli anni della giovinezza

Continua a leggere

In lettura:

Stay in Touch

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Instagram

Follow LUOGHI D'AUTORE on WordPress.com

Collaboriamo con:

Per ordinare la tua copia:

Gli articoli più letti:

  • Parole d’Amore al tempo dei Faraoni
    Parole d’Amore al tempo dei Faraoni
  • About
    About
  • Anna Frank e Marc Chagall. La Vita è Bella
    Anna Frank e Marc Chagall. La Vita è Bella
  • A Basilea le opere di Gauguin, dalla Bretagna a Tahiti
    A Basilea le opere di Gauguin, dalla Bretagna a Tahiti
  • Patagonia Express di Luis Sepúlveda: appunti di viaggio
    Patagonia Express di Luis Sepúlveda: appunti di viaggio
  • Giacomo Leopardi a Roma: «questa città che non finisce mai»
    Giacomo Leopardi a Roma: «questa città che non finisce mai»
  • Kandinsky a Monaco: la strada per l’arte
    Kandinsky a Monaco: la strada per l’arte
  • Vivere a Parigi. Gli incontri di Lou Andreas-Salomé e Anaïs Nin
    Vivere a Parigi. Gli incontri di Lou Andreas-Salomé e Anaïs Nin
  • A Lanzarote da José Saramago. «Una casa fatta di libri»
    A Lanzarote da José Saramago. «Una casa fatta di libri»
  • Il mago di Natale - di Gianni Rodari
    Il mago di Natale - di Gianni Rodari

WEB CONTENT MANAGER:
Emanuela Riverso

CONTATTI:
redazione@luoghidautore.com

Eventi

Una copertina? Un luogo d’autore o un evento da segnalare?

Per informazioni: redazione@luoghidautore.com

In collaborazione con

Paperblog
  • About
  • Note legali
  • Proposta di Media Partnership
Fornito da WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy