Nietzsche definì Lou Andreas-Salomé acuta come un’aquila, Henry Miller si lamentò spesso di quanto Anaïs Nin fosse camaleontica; febbraio può essere il mese giusto per

Il Magazine del Turismo Letterario
Nietzsche definì Lou Andreas-Salomé acuta come un’aquila, Henry Miller si lamentò spesso di quanto Anaïs Nin fosse camaleontica; febbraio può essere il mese giusto per
Flavia e Manuel, i protagonisti dell’ultimo romanzo di Daniela Piras, Un modo semplice (pubblicato da Talos Edizioni), sono due studenti universitari che, nelle pagine iniziali
2 e 3 Giugno 2018 – A Tissi, in provincia di Sassari, si svolgerà la prima edizione del Festival Letterario Sas Puntas nato su proposta
Leo, il nuovo romanzo di Daniela Piras, pubblicato da Talos Edizioni, rappresenta, come evidenziano Matteo Lancini e Antonio Piotti nella prefazione, un formidabile intreccio fra
«Era incredibile la capacità dei miei nonni di entrare in contatto con chiunque incontrassero. I limiti della lingua, delle abitudini, della diversità etnica, sembravano non
«Giunti al paese, parcheggiarono il motorino e si avviarono, mano nella mano, nella stretta via principale, piena di negozi e botteghe di proprietà dei numerosissimi