Pubblicato solo da pochi mesi, il romanzo Un inverno a Vienna di Petra Hartlieb (casa editrice Lindau, traduzione dal tedesco di Juliana De Angelis) è una coccola letteraria da concedersi in questo periodo prenatalizio. Ambientato nella Vienna dei primi del Novecento, in particolare nella casa dello scrittore Arthur Schnitzler, nel romanzo si evocano calde atmosfere, intime e raccolte.
In attesa delle Festività, se siete alla ricerca di una bella storia con diversi riferimenti letterari, Rilke e Mann per esempio, apprezzerete di certo questo romanzo.
Già nota ai lettori italiani per il suo libro La mia meravigliosa libreria (sempre pubblicato da Lindau) Petra Hartlieb, che oramai affianca al suo impegno di libraia un’assidua attività letteraria, non poteva non inserire in questo suo lavoro anche la descrizione di una libreria di cui Schnitzler è affezionato cliente. E proprio il giovane libraio diventa insieme alla bambinaia che segue i figli dello scrittore, uno dei personaggi centrali del libro.
Curiosando poi nel sito della scrittrice ho appreso che Un inverno a Vienna, è il primo volume di una vera e propria saga; la scrittrice ha infatti già pubblicato anche i volumi a seguire Wenn es Frühling wird in Wien e Sommer in Wien, che speriamo vengano proposti nei prossimi mesi anche in Italia.
Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito della casa editrice: Edizioni Lindau