Immaginando Nadia. Il Passy Eiffel Hotel nel racconto di Gianluca Pirozzi

A Parigi nell’elegante quartiere di Passy, sedicesimo arrondissement, hanno vissuto personalità come Rossini, Puccini, Jean Jacques Rousseau e Honoré de Balzac. La casa in cui visse Balzac dal 1840 al 1847, in Rue Raynouard, è oggi un magnifico museo letterario a lui dedicato che custodisce manoscritti dello scrittore oltre che diversi oggetti personali. Partendo dalla Maison de Balzac, in pochi minuti di passeggiata si raggiunge   l’Hotel Passy Eiffel, un’elegante e raffinata struttura che vanta una splendida vista sulla Tour Eiffel.

Lo scrittore Gianluca Pirozzi, i cui racconti sono stati più volte premiati nell’ambito di rassegne letterarie nazionali e internazionali, ha ambientato proprio in questo Hotel il racconto Nadia contenuto nel suo volume Nomi di Donna, splendida e avvincente raccolta pubblicata nel 2016 da L’Erudita.

Con scrittura elegante e puntuale l’autore ci descrive Nadia, femme de chambre dell’Hotel Passy Eiffel: «Anche vedendola indossare il camice da lavoro color azzurro dell’hotel, è facile percepire la sobria eleganza e la professionalità   con le quali Nadia si muove nel proprio lavoro e tutto questo le ha fatto mantenere intatti negli anni la stima e il rispetto, non solo della direzione ma delle sue stesse colleghe e, finanche, della clientela abituale». Non desideriamo rivelare molto per mantenere la curiosità nei confronti dell’intera raccolta in cui ogni racconto è dedicato ad una protagonista diversa «tracciando un affresco sapiente e indimenticabile dell’universo femminile»; procedendo però con la lettura vi accorgerete che tutto è magistralmente collegato e nulla è lasciato al caso.

Ciò che colpisce è anche la precisione con cui l’autore descrive le operazioni svolte quotidianamente dal suo personaggio durante il lavoro presso il Passy Eiffel Hotel: «Nadia può dunque iniziare: per prima cosa, come da routine, la sala da bagno, quindi la stanza da letto e per ultimo, prima di passare l’aspirapolvere, la pulizia di comodini e scrittoio, lo scuotimento dei cuscini sulle due bergère, l’eventuale sistemazione dei capi di abbigliamento lasciati sul letto e, infine, il rifacimento del letto col cambio delle lenzuola. A tutte queste operazioni Nadia sta provvedendo con la solita cura e sveltezza in quanto, pur trattandosi di una deluxe, le dimensioni del talamo in quella tipologia di camere sono state   ultimamente ricondotte a quelle standard, per cui anche sollevare il materasso e stendere le lenzuola non richiede un eccessivo sforzo né produce quei dolori alla schiena che da qualche anno, a fine mattinata, ha iniziato anche lei ad avvertire».

Il Passy Eiffel Hotel situato «a pochi passi dai monumenti e dal centro, in uno dei quartieri più esclusivi, avrebbe tutte le caratteristiche, per qualità e servizi, di almeno un quattro stelle. Il Passy Eiffel occupa un intero bâtiment del quartiere residenziale del Trocadéro, dunque in un’area elegante in cui, a parte i facoltosi residenti, la clientela dell’hotel, più che da turisti è costruita da delegati dei paesi stranieri che partecipano alle riunioni dell’OCSE: l’organizzazione internazionale ha infatti la propria sede in questa zona che un tempo ospitava l’originale Château de la Muette ed il parco adiacente in cui secoli fa, a distanza dal più popolare Bois de Boulogne, preferivano passeggiare in solitaria Luigi XVI e Maria Antonietta».

Per il prossimo soggiorno a Parigi potreste sperimentare questo Hotel e portare con voi il volume Nomi di donna di Gianluca Pirozzi. I dettagli con cui descrive i luoghi dipendono da una conoscenza diretta. L’autore, nato a Napoli, ha vissuto infatti per lavoro a Roma, Bruxelles, Mumbai, Skopje, Bogotà e Parigi, come anche il suo racconto Nadia, ci dimostra.

 

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...